Attualità

Convergenze sbarca in Trentino

L’azienda del Cilento, operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility, avvia l’espansione territoriale

Comunicato Stampa

3 Luglio 2020

Convergenze S.p.A., operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility con il network EVO (Electric Vehicle Only), avvia la propria espansione territoriale al di fuori del Cilento, suo territorio natio, con una prima presenza diretta in Trentino- Alto Adige attraverso due point collocati a Pinzolo e Madonna di Campiglio, in provincia di Trento.

Il Trentino-Alto Adige è un territorio caratterizzato da un’elevata industrializzazione, da un importante sviluppo tecnologico, nonché con un Pil pro capite tra i più alti d’Italia. Il comune di Pinzolo, con Madonna di Campiglio ai piedi delle Dolomiti di Brenta, d’inverno è una destinazione turistica internazionale, paradiso dello sci con i suoi 150 km di piste e d’estate, nel cuore del parco Naturale Adamello Brenta, è meta ideale per lo sport outdoor di montagna. Questo territorio è stato individuato tra le prime aree geografiche ideali per l’espansione commerciale di Convergenze. Inoltre, vista la concomitanza dell’avvio della stagione estiva, Convergenze potrà sfruttare l’importante afflusso di turisti e proseguire poi anche durante quella invernale, proponendo la sua offerta (telefonia, connettività, fornitura di energia elettrica e gas naturale) alle numerose strutture ricettive del territorio e ai proprietari delle seconde case. Le proposte commerciali di Convergenze in Trentino- Alto Adige saranno a supporto sia dei clienti consumer, che grazie alla ottima connettività potranno continuare a svolgere smart-working, sia dei clienti small business e business.

I point di Convergenze, dove si potranno acquistare i servizi di connettività Internet e di energia, saranno inaugurati sabato 4 luglio 2020, alla presenza delle Amministrazioni locali e delle istituzioni per la promozione del territorio.

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze ha così commentato: “L’ingresso in Trentino-Alto Adige è sicuramente un evento importante e motivo di grande soddisfazione, soprattutto per il periodo che l’Italia sta vivendo. Ritengo possa essere il trampolino di lancio per la nostra ulteriore espansione in altre Regioni italiane. La nostra attività copre già virtualmente l’intero territorio italiano, ma questa è la prima volta che inauguriamo un punto di presenza fisica in un’altra Regione rispetto ai punti esistenti nel Cilento. Essere presenti come azienda su questo territorio, caro per la familiarità con le persone che da anni ci accolgono nei loro straordinari paesaggi, ci dà la possibilità di assistere i nostri clienti in prima persona. Il rapporto umano e il contatto diretto rimangono sempre alla base di ogni strategia aziendale ben riuscita: questo approccio è un punto di forza di Convergenze, ed è particolarmente apprezzato dai nostri clienti. Voglio infine augurare buon lavoro al nuovo team che sono sicuro ci aiuterà ad ampliare la nostra rete di contatti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home