Attualità

Pisciotta: lavori sulla strada di Rizzico in attesa della variante

La variante di Rizzico è attesa da decenni. L'iter prosegue lentamente, frenato dalla burocrazia. Intanto si lavora sul vecchio tracciato

Ernesto Rocco

2 Luglio 2020

Strada di Rizzico

PISCIOTTA. Nonostante l’iter sia stato ormai avviato da anni, i lavori per la variante di Rizzico non sono ancora partiti.
Un problema ultra decennale che blocca il collegamento tra Ascea e Pisciotta a causa di una frana che incombe sulla strada e che parte molto più a monte tanto da essere una minaccia per la stessa ferrovia.
Negli ultimi anni la Provincia di Salerno e il Comune di Pisciotta hanno ottenuto fondi per 19milioni.
Risorse arrivate grazia al Patto per il Sud promosso dal Governo.

I due Enti hanno quindi collaborato proficuamente portando quasi a termine i complessi passaggi burocratici che dovrebbero portare all’avvio delle opere. Risolta la fase del parere sulla Via e ottenuto quello della Soprintendenza che pure aveva bloccato il progetto per anni, si attende ora la conclusione dell’iter di validazione che la Provincia di Salerno assicura avverrà in tempi brevi.

L’assessore all’urbanista Antonio Greco assicura che l’amministazione pisciottana sta pressando gli uffici di Palazzo Sant’Agostino affinché tutte le fasi siano portate a compimento.

Frana di Rizzico, i lavori sull’attuale tracciato

Intanto a breve saranno completati i lavori di sistemazione e messa in sicurezza dell’attuale tratto viario che la frana continua a danneggiare. Entro sabato dovrebbe concludersi la posa dell’asfalto. Benché la strada sia ufficialmente chiusa essa continua ad essere attraversata dai mezzi di soccorso ed anche da molti automobilisti. Alcuni navigatori, inoltre, la indicano sui loro percorsi. Rischioso, pertanto, lasciarla nello stato in cui si trovava.

Frana di Rizzico, un problema iniziato negli anni ’80

L’avvio dei lavori per la frana di Rizzico fu annunciato per il 2019. Di fatto, invece, si va avanti lentamente. Eppure il problema non è recente ma risale agli anni ’80. Fu l’Anas che progettò ed avviò i lavori per una variante che by-passasse la frana di località Rizzico.

I lavori non furono mai conclusi e nel 2003 la competenza venne trasferita all’ente provinciale che ottenne un nuovo finanziamento per il completamento degli interventi. Il progetto, però, fu approvato solo dieci anni dopo, nel 2012, ed è rimasto fino ad oggi lettera morta. Ora, però, sembra che qualcosa si muova. Nei mesi scorsi il senatore Francesco Castiello ha presentato una interrogazione parlamentare che però non ha portato a risultati concreti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home