Attualità

Spiagge sicure: accordo in Prefettura per sei comuni del Cilento

Spiagge sicure, fondi per i comuni della costa per contrastare abusivismo commerciale e contraffazione durante l'estate

Redazione Infocilento

30 Giugno 2020

Il Prefetto di Salerno Francesco Russo e i Sindaci dei comuni di Agropoli, Casal Velino, Castellabate, Minori, Pollica, Praiano, San Giovanni a Piro, Vibonati e Vietri sul Mare hanno sottoscritto stamani, in Prefettura, il Protocollo d’intesa per l’attuazione del progetto “Spiagge sicure – Estate 2020” in materia di prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione durante la stagione estiva.

L’iniziativa, avviata due anni fa dal Ministero dell’Interno, è stata finanziata per il 2020 con 4,8 milioni di euro destinati a 150 comuni litoranei in tutta Italia, ciascuno con un importo di 32mila euro.
I 9 comuni individuati in provincia di Salerno, dalla costiera Amalfitana a quella Cilentana, sono stati selezionati tra quelli non capoluogo di provincia e con una popolazione non superiore a 50 mila abitanti, in base alle presenze registrate negli esercizi ricettivi secondo i dati Istat 2018.
I finanziamenti potranno essere impiegati, nel periodo dal 1° luglio al 30 settembre, per l’assunzione di personale della Polizia locale a tempo determinato, per l’acquisto di mezzi ed attrezzature e per la promozione di campagne di sensibilizzazione volte ad accrescere fra i consumatori la consapevolezza dei danni derivanti dall’acquisto di prodotti contraffatti.

A queste finalità, in considerazione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, si aggiunge la possibilità di utilizzare i fondi anche per la verifica del rispetto delle misure di distanziamento sociale e delle prescrizioni dettate dai protocolli per prevenire o ridurre il rischio di contagio.
” Per questi motivi il progetto “Spiagge Sicure” assume quest’anno una particolare rilevanza “, ha affermato il Prefetto Russo alla presenza dei Sindaci, riconoscendone lo straordinario impegno di questi mesi.
” Occorre, tuttavia, continuare a mantenere alto il livello di attenzione nei confronti di un nemico insidioso, che abbiamo pian piano imparato a conoscere, per non farci cogliere impreparati qualora dovessero verificarsi nuovi focolai “.

Mi appello, in particolare, al senso di responsabilità dei cittadini – ha concluso il Prefetto – affinché continuino a rispettare le misure di distanziamento sociale e ad utilizzare la mascherina in tutte quelle situazioni in cui il distanziamento non può essere garantito, a tutela della salute di tutti “.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Torna alla home