• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Spiagge sicure: accordo in Prefettura per sei comuni del Cilento

Spiagge sicure, fondi per i comuni della costa per contrastare abusivismo commerciale e contraffazione durante l'estate

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Giugno 2020
Condividi

Il Prefetto di Salerno Francesco Russo e i Sindaci dei comuni di Agropoli, Casal Velino, Castellabate, Minori, Pollica, Praiano, San Giovanni a Piro, Vibonati e Vietri sul Mare hanno sottoscritto stamani, in Prefettura, il Protocollo d’intesa per l’attuazione del progetto “Spiagge sicure – Estate 2020” in materia di prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione durante la stagione estiva.

L’iniziativa, avviata due anni fa dal Ministero dell’Interno, è stata finanziata per il 2020 con 4,8 milioni di euro destinati a 150 comuni litoranei in tutta Italia, ciascuno con un importo di 32mila euro.
I 9 comuni individuati in provincia di Salerno, dalla costiera Amalfitana a quella Cilentana, sono stati selezionati tra quelli non capoluogo di provincia e con una popolazione non superiore a 50 mila abitanti, in base alle presenze registrate negli esercizi ricettivi secondo i dati Istat 2018.
I finanziamenti potranno essere impiegati, nel periodo dal 1° luglio al 30 settembre, per l’assunzione di personale della Polizia locale a tempo determinato, per l’acquisto di mezzi ed attrezzature e per la promozione di campagne di sensibilizzazione volte ad accrescere fra i consumatori la consapevolezza dei danni derivanti dall’acquisto di prodotti contraffatti.

A queste finalità, in considerazione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, si aggiunge la possibilità di utilizzare i fondi anche per la verifica del rispetto delle misure di distanziamento sociale e delle prescrizioni dettate dai protocolli per prevenire o ridurre il rischio di contagio.
” Per questi motivi il progetto “Spiagge Sicure” assume quest’anno una particolare rilevanza “, ha affermato il Prefetto Russo alla presenza dei Sindaci, riconoscendone lo straordinario impegno di questi mesi.
” Occorre, tuttavia, continuare a mantenere alto il livello di attenzione nei confronti di un nemico insidioso, che abbiamo pian piano imparato a conoscere, per non farci cogliere impreparati qualora dovessero verificarsi nuovi focolai “.

Mi appello, in particolare, al senso di responsabilità dei cittadini – ha concluso il Prefetto – affinché continuino a rispettare le misure di distanziamento sociale e ad utilizzare la mascherina in tutte quelle situazioni in cui il distanziamento non può essere garantito, a tutela della salute di tutti “.

TAG:AgropolicastellabateCilentoCilento Notiziepollicasan giovanni a pirospiagge sicurevibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.