Cilento

Shock a Pioppi: cuccioli appena nati abbandonati in sacco di plastica

Sul caso è stata presentata denuncia da parte dell'Enpa

Redazione Infocilento

30 Giugno 2020

POLLICA. Ancora un caso di abbandono di cuccioli di cane nel Cilento. L’ultimo episodio è stato segnalato ieri sera a Pioppi e la vicenda di estrema crudeltà. Rinchiusi in un sacco di plastica, infatti, sono stati ritrovati dei cagnolini appena nati. Il caso è stato segnalato ai volontari dell’Enpa che sono immediatamente intervenuti sul posto. Quattro i cuccioli abbandonati: soltanto due, però, erano ancora vivi. Mettere in salvo gli animali è stata la priorità per le attiviste Patrizia Ruggiero e Marilena Sabetta, che stanno provvedendo ad allattare i due piccoli superstiti.

Si spera si possa fare luce su quanto accaduto. Il caso è stato già oggetto di denuncia ed è stata chiesta l’acquisizione delle immagini registrate dalle telecamere di video sorveglianza presenti in zona che potrebbero permettere di individuare l’autore o gli autori del gesto che rischiano l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro.

L’abbandono di animali, infatti è una fattispecie prevista dal codice penale. E’ un reato contemplato nell’articolo 727 c.p.: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze”.

Nel 2004, con la legge 189, inoltre, il legislatore ha inserito nel nostro ordinamento giuridico una sanzione più grave e introduce il reato di maltrattamento degli animali, i “delitti di uccisione di animali”, il divieto di spettacoli che provochino sofferenza e di combattimento tra animali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home