Attualità

Nuovo libro per l’agropolese Maria Cuono

Ecco "L'Arte dell'incontro" una raccolta di interviste ad attori italiani

Comunicato Stampa

30 Giugno 2020

E’ uscito il nuovo libro dell’agropolese di Maria Cuono dal titolo: L’Arte dell’incontro. Interviste ai Personaggi dello Spettacolo, con i preziosi contributi di Luisa Corna (cantante, attrice, conduttrice e autrice) e Carmen Giardina (attrice – regista e sceneggiatrice), Casa editrice l’Argolibro di Agropoli. In copertina: Carmen Giardina, Flavio Brighenti, Raffaela Siniscalchi, Stefano Saletti, Gabriele Coen e Mario Rivera in “Io, Fabrizio e il Ciocorì”. Foto di Roberto Moretti. Dal 2007 ai nostri giorni, una serie di interessanti interviste ad attori noti al grande pubblico, che, negli anni, si sono cimentati in spettacoli teatrali, musicali intensi, coinvolgenti, emozionanti.

Grazie alla sua sensibilità, con le sue interviste Maria Cuono ci porta “dietro le quinte” di forme artistiche che, nei secoli, ha conservato intatto tutto il suo fascino e tutta la sua forza, che scaturisce soprattutto dal contatto diretto attore-pubblico. Le interviste ai personaggi: Giuliana De Sio, Sebastiano Somma, Benedicta Boccoli, Tosca D’Aquino, Flavio Bucci, Simona Marchini, Nino D’Angelo, Raffaele Paganini, Peppino Di Capri, Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Gianfranco Jannuzzo, Daniela Poggi, Isa Danieli, Debora Caprioglio, Bianca Guaccero, Carmen Giardina, Luisa Corna, Luca Lupoli, Lucianna De Falco, Marcello Cirillo, Luca Manfredi.

“Con questa iniziativa voglio omaggiare – dichiara Maria Cuono – tutti gli artisti che stanno vivendo ancor prima del Covid 19 momenti di grandi difficoltà. Mi auguro che in futuro gli artisti saranno maggiormente presi in considerazione dalle Istituzioni. Voglio ricordare anche mia madre scomparsa lo scorso anno. Un ringraziamento speciale va a Luisa Corna e a Carmen Giardina per avermi appoggiata in questo progetto”. Cuono Maria è giornalista pubblicista, Direttrice Responsabile della testata Allinfo Newspage e promotrice di eventi culturali. Nel 2013, la Casa Editrice Kimerik le pubblica Verso l’orizzonte, la prima silloge poetica dedicata a Lorella Cuccarini che ha ottenuto riconoscimenti e un notevole successo di critiche. Ha partecipato a diverse fiere ed è tuttora presente in fiere importanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home