Alburni

Aquara: ignoti tentano di dar fuoco all’uliveto del sindaco

E' successo nella notte, indagini in corso

Katiuscia Stio

29 Giugno 2020

AQUARA. “Hanno incendiato parte del mio uliveto in località Galdezzulo, per fortuna che la nostra Protezione Civile è stata dotata, nei giorni scorsi, di un modulo antincendio e siamo riusciti ad intervenire con una certa tempestività, che ha permesso di limitare i danni. Un grazie immenso ai nostri volontari”. A parlare Antonio Marino, sindaco di Aquara e direttore della Bcc, che denuncia un episodio avvenuto la notte scorsa.

“Dobbiamo purtroppo registrare la presenza ancora di sciacalli che compiono atti di inciviltà – dice Marino – Purtroppo chi fa il sindaco deve mettere in conto anche questi accadimenti, è il prezzo della notorietà. Preciso di non aver ricevuto mai minacce di alcun tipo ne ho avuto scontri con qualcuno, di recente, tali da innescare un simile atto”.

Per fortuna una telefonata di un residente ha permesso di far scattare l’allarme, dice il vicesindaco Enzo Luciano: “Eravamo insieme in giro per il paese ed abbiamo allertato la nostra protezione civile. Meno male che avevo fornito loro di un modulo Aib messo a disposizione dalla Comunità Montana Alburni”.

Sul caso sono in corso indagini da parte dei carabinieri. Qualcuno avrebbe anche avvertito un’auto allontanarsi velocemente dalla zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Torna alla home