Alburni

Roscigno: truffa da oltre duemila euro ai danni di un’anziana

Indagini in corso. Due le persone che hanno messo in atto la truffa ai danni di una ultraottantenne che ha consegnato loro il denaro

Katiuscia Stio

26 Giugno 2020

Truffa ad anziani

ROSCIGNO. Una truffa da 2400 euro è stata messa a segno nella tarda mattinata di oggi nel comune alburnino ai danni di un’anziana. La donna, ultraottantenne, vedova e senza figli, è stata raggirata da due individui che conoscevano benissimo la sua situazione familiare e i rapporti che aveva con i congiunti. Basandosi su questo sono riusciti a convincerla a consegnargli tutti i contanti che conservava in casa.
Il modus operandi dei malviventi è simile a quello adottato per altre truffe ai danni di ignari anziani.

I due hanno bussato alla porta sua abitazione, certi di trovarla da sola in casa. Le hanno raccontato che un nipote a cui la donna è particolarmente legata, aveva investito una persona e che la vittima era in gravi condizioni. Sarebbero serviti 5000 euro per evitargli guai giudiziari. Una somma di cui la donna in quel momento non disponeva ma, visto il minuzioso racconto dei due malfattori, si è convinta a dargli quanto aveva nell’appartamento, 2400 euro. Il raggiro è così andato in porto.

Per assicurarsi la fuga i due hanno detto all’anziana di non chiamare nessuno, né il nipote protagonista del falso incidente stradale, né un’altra familiare di cui pure conoscevano il nome. La vittima del raggiro ha atteso un po’ e poi, preoccupata da quanto raccontatole, ha contattato una nipote.

A quel punto ci si è resi conto che si trattava di una truffa ma ormai i malviventi si erano dileguati. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno avviato gli accertamenti. Non si esclude che gli autori del raggiro possano avere qualche contatto sul posto visto che conoscevano bene alcuni dettagli sui familiari della vittima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Torna alla home