Attualità

Ascea pronta ad entrare nella “Rete delle città della corsa del cammino”

L'Ente lavora per il riconoscimento nell'ambito del progetto ANCI-FIDAL

Bruno Marinelli

26 Giugno 2020

Il comune di Ascea, retto dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha aderito al progetto ”Rete delle città della corsa e del cammino” avviato dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani, attualmente presieduta da Antonio Decaro e dalla FIDAL, la Federazione Italiana dell’Atletica Leggera. L’intento messo in campo a livello nazionale è quello di promuovere la salute attraverso quelle buone pratiche che aiutano a tutelarla nell’ambito della ”Bandiera Azzurra 2020”, un riconoscimento di prestigio per quei comuni in grado di offrire spazi e percorsi verdi certificati, curati e riqualificati.

Questo progetto nasce per iniziativa di Maurizio Damilano, ex campione olimpico di marcia con la nazionale italiana ai giochi di Mosca del 1980.

L’interconnessione tra i comuni italiani ed il mondo dello sport risulta infatti di straordinaria importanza: in Italia, infatti, ben il 42% della popolazione si dichiara totalmente sedentaria con tutte le conseguenze sulla salute che ne derivano tra cui un elevato fattore di rischio nell’insorgenza di tumori, malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2. Dal punto di vista della tutela sanitaria, consistente nell’opportunità di muoversi all’aria aperta.

Il Cilento può recitare un ruolo di primaria importanza nel Mezzogiorno: basta pensare ai suoi spazi urbani, ma anche alla sentieristica, all’interno di paesaggi meravigliosi.

Ecco spiegato il motivo di una strategia asceota che punta ad un riconoscimento in grado di aumentare la propria visibilità anche all’interno di un nuovo tipo di turismo, quello sportivo, con le potenzialità di divenire un volano anche economico a partire da quest’anno per queste realtà del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home