Approfondimenti

Come coltivare la marijuana legale conoscendo la respirazione delle piante

Redazione Infocilento

25 Giugno 2020

Per coltivare la marijuana in modo efficace e con risultati soddisfacenti è di fondamentale importanza conoscere in maniera approfondita la respirazione delle piante. Per questo abbiamo chiesto spiegazioni e approfondimenti allo staff di Grow Shop Italia.

Come avviene la respirazione nelle piante?

Quando la fotosintesi è attiva, durante la giornata, la pianta rilascia ossigeno e assorbe anidride carbonica. Nelle ore notturne, invece, si verifica il fenomeno inverso, con il rilascio di anidride carbonica e l’assorbimento di ossigeno. Questo è, tra l’altro, il motivo per il quale in ospedale non sono ammesse le piante verdi dopo il tramonto. Per quel che riguarda gli ambienti outdoor e quelli indoor, c’è da rilevare una differenza importante: all’esterno, infatti, c’è da tenere in considerazione l’azione del vento, che favorisce la ventilazione naturale e il ricircolo di aria. Ciò non è possibile, evidentemente, nei locali chiusi, dove c’è bisogno di ventilatori ad hoc.

Come si deve procedere in questi casi, dunque?

Tali ventilatori devono essere posizionati in maniera strategica, così che la distribuzione risulti uniforme per tutto lo spazio di coltivazione. C’è bisogno, poi, di un intrattore e di un estrattore aria: grazie a questi due dispositivi si ha a disposizione aria fresca e si può favorire l’espulsione dell’aria viziata. Va detto, comunque, che nella maggior parte dei casi basta un unico apparecchio, dal momento che lo si può rivoltare in modo da far entrare in funzione l’azione che si desidera.

Per coltivare la marijuana la ventilazione che ruolo ha?

Per assicurare il buon esito del raccolto è molto importante che lo spazio di coltivazione indoor sia ventilato in maniera adeguata. Occorre, infatti, un ricambio di aria che deve essere costante e che, soprattutto, deve essere adattato alle misure della coltivazione, a prescindere dal fatto che essa avvenga in una stanza o in un piccolo armadio. Perché le piante si possano sviluppare come necessario, è importante prestare attenzione a tre variabili che hanno a che fare con la gestione dell’aria all’interno dello spazio di coltivazione: il ricambio di aria, il ricircolo e la pulizia degli stomi. L’aria deve essere ricambiata con una certa frequenza perché in questo modo si può prevenire la comparsa di possibili sacche o zone di aria stagnante. La circolazione di aria, a sua volta, deve essere tale da assicurare un equilibrio a livello climatico, così che non ci sia troppa umidità né troppo poca.

Di che cosa si ha bisogno per la coltivazione?

Oltre all’intrattore e all’estrattore, di cui abbiamo già parlato, potrebbe essere utile avere a portata di mano un box insonorizzato: non è indispensabile, ma è comunque molto utile per una maggiore discrezione, dal momento che permette di attenuare il rumore dei due dispositivi. Non si può fare a meno, poi, di un filtro carboni attivi, almeno per ciò che concerne le varietà molto aromatiche, che potrebbero dare fastidio ai vicini di casa. Un filtro di questo tipo ha la capacità di assorbire gli odori in modo efficace proprio per merito del carbone attivo: anche in questo caso, il vantaggio è evidente in termini di discrezione.

I condotti di ventilazione sono importanti?

Sì, e il mercato offre una notevole varietà di scelta in tal senso. I condotti per l’intrazione e per l’estrazione sono disponibili in un assortimento di modelli molto vasto, differenti anche in base ai materiali di composizione: quelli basici sono in pvc e in alluminio, mentre con un budget un po’ più elevato ci si può permettere soluzioni dotate di un rivestimento con isolamento acustico più all’avanguardia.

La scelta dei ventilatori è altrettanto delicata, no?

Sì, perché si ha a che fare con i ventilatori da soffitto, quelli da pavimento e quelli oscillanti verticali. Questi ultimi servono a ventilare la struttura vegetativa e la massa fogliare delle piante, ma anche a rendere l’aria più omogenea nel locale in cui viene effettuata la coltivazione. Si tratta, comunque, di dispositivi che possono essere usati in qualunque ambiente di coltivazione, anche perché la loro potenza può essere regolata in base alle necessità. I ventilatori da soffitto, invece, servono a favorire l’eliminazione dell’aria calda che si trova sopra le piante.

Che cos’è Grow Shop Italia

Grow Shop Italia è una realtà specializzata nella vendita all’ingrosso e nella fornitura di prodotti per la coltivazione idroponica e per la coltivazione outdoor e indoor di semi di cannabis. I prodotti vengono selezionati grazie a un’esperienza nel settore di più di 10 anni. Il catalogo del materiale proposto include anche gli antiparassitari preventivi, i concimi biologici, i fertilizzanti, la cannabis light, le grow box per la coltivazione indoor e le grow room. Oltre alla vendita, Grow Shop Italia mette a disposizione anche la progettazione di impianti professionali e amatoriali, la loro configurazione per ambienti outdoor e indoor e la loro messa in opera.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home