Attualità

Chiusura del Lungomare di Agropoli: prosegue la polemica

Ancora polemiche per la chiusura del Lungomare. Il titolare di un'attività: "a breve saremo tutti costretti a trovarci un altro lavoro"

Arturo Calabrese

25 Giugno 2020

AGROPOLI. Poca gente in strada, caos e traffico nelle vie parallele, percorsi alternativi poco praticabili e auto che, nonostante i divieti, percorrevano il lungomare chiuso al traffico.
Questo è stato il risultato del primo fine settimana agropolese che ha visto l’interdizione al traffico veicolare sul Lungomare San Marco, diventato, per l’occasione, un’area pedonale. Sul caso continuano le polemiche.

Tra i più inviperiti, nonché colui che da sempre lotta per costruire un progetto turistico-commerciale, è il negoziante Umberto Anaclerico, famoso anche per le sue doti istrioniche e le partecipazioni a film al fianco di importanti attori. L’uomo gestisce un’attività commerciale in Via Risorgimento, arteria che fa da porta al Lungomare, pubblica un video su facebook, campo in cui eccelle, al contrario del sindaco Coppola: «Non è possibile – dice – così facendo hanno ucciso il commercio. Chiudere una strada di tale importanza vuol dire bloccare un intero paese condannando a morte chi campa di commercio».

Il provvedimento del sindaco viene bocciato anche dai ristoratori i quali, nelle intenzioni dell’amministratore, avrebbero ricevuto dei benefici dalla chiusura del lungomare: «Paradossalmente abbiamo avuto una diminuzione degli introiti – dice il proprietario di una paninoteca – la situazione era grave già di per sé ed oggi abbiamo perso anche quel poco che si era salvato».

L’imprenditore solleva anche un altro aspetto: «in piena emergenza sanitaria – spiega – il Comune aveva annunciato che avremmo avuto maggior spazio per tavoli e sedie a titolo gratuito, invogliando il commerciante ad investimenti in attrezzature e pubblicità. Ad oggi le nostre richieste non hanno avuto risposte e qualcuno ha davvero acquistato sedie e tavolini. E se il sindaco decidesse di non chiudere più il lungomare? – si chiede – promesse non mantenute e commercio sempre più in ginocchio. Così facendo – termina – a breve saremo tutti costretti a trovarci un altro lavoro».

I timori dell’uomo non sono del tutto infondati: la chiusura del lungomare nello scorso fine settimana era una prova e l’esito negativo potrebbe far cambiare le idee al sindaco. Ora a peggiorare la situazione l’istituzione di stalli per la sosta a pagamento nel parcheggio Padre Giacomo Selvi che però dovrebbe riguardare solo i non residenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home