Attualità

Chiusura del Lungomare di Agropoli: prosegue la polemica

Ancora polemiche per la chiusura del Lungomare. Il titolare di un'attività: "a breve saremo tutti costretti a trovarci un altro lavoro"

Arturo Calabrese

25 Giugno 2020

AGROPOLI. Poca gente in strada, caos e traffico nelle vie parallele, percorsi alternativi poco praticabili e auto che, nonostante i divieti, percorrevano il lungomare chiuso al traffico.
Questo è stato il risultato del primo fine settimana agropolese che ha visto l’interdizione al traffico veicolare sul Lungomare San Marco, diventato, per l’occasione, un’area pedonale. Sul caso continuano le polemiche.

Tra i più inviperiti, nonché colui che da sempre lotta per costruire un progetto turistico-commerciale, è il negoziante Umberto Anaclerico, famoso anche per le sue doti istrioniche e le partecipazioni a film al fianco di importanti attori. L’uomo gestisce un’attività commerciale in Via Risorgimento, arteria che fa da porta al Lungomare, pubblica un video su facebook, campo in cui eccelle, al contrario del sindaco Coppola: «Non è possibile – dice – così facendo hanno ucciso il commercio. Chiudere una strada di tale importanza vuol dire bloccare un intero paese condannando a morte chi campa di commercio».

Il provvedimento del sindaco viene bocciato anche dai ristoratori i quali, nelle intenzioni dell’amministratore, avrebbero ricevuto dei benefici dalla chiusura del lungomare: «Paradossalmente abbiamo avuto una diminuzione degli introiti – dice il proprietario di una paninoteca – la situazione era grave già di per sé ed oggi abbiamo perso anche quel poco che si era salvato».

L’imprenditore solleva anche un altro aspetto: «in piena emergenza sanitaria – spiega – il Comune aveva annunciato che avremmo avuto maggior spazio per tavoli e sedie a titolo gratuito, invogliando il commerciante ad investimenti in attrezzature e pubblicità. Ad oggi le nostre richieste non hanno avuto risposte e qualcuno ha davvero acquistato sedie e tavolini. E se il sindaco decidesse di non chiudere più il lungomare? – si chiede – promesse non mantenute e commercio sempre più in ginocchio. Così facendo – termina – a breve saremo tutti costretti a trovarci un altro lavoro».

I timori dell’uomo non sono del tutto infondati: la chiusura del lungomare nello scorso fine settimana era una prova e l’esito negativo potrebbe far cambiare le idee al sindaco. Ora a peggiorare la situazione l’istituzione di stalli per la sosta a pagamento nel parcheggio Padre Giacomo Selvi che però dovrebbe riguardare solo i non residenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home