Cilento

Altavilla: erogata solo la metà dei buoni pasto, è polemica

Amarezza dei 5 Stelle: "questa immotivata inerzia è espressione di una mancanza d’amore per la propria gente"

Comunicato Stampa

25 Giugno 2020

Altavilla Silentina

ALTAVILLA SILENTINA. “Esprimiamo la nostra amarezza per l’atteggiamento di indifferenza del Comune di Altavilla Silentina che, nonostante un nostro esplicito sollecito a mezzo di comunicato stampa datato 16 aprile 2020 e le continue pressioni, con ordinanza n. 30 del 15/05/2020, erogava soltanto una somma pari ad euro 31.465,00 di buoni spesa alimentari (meno della metà), a fronte di 65.394,75 di euro assegnati dal Capo dipartimento di Protezione Civile, già da marzo 2020, nelle casse del Comune. In un periodo storico drammatico, con i cittadini che, ogni giorno, si aggrappano alla speranza di ricominciare a vivere e tornare il prima possibile alla normalità, questa immotivata inerzia è espressione di una mancanza d’amore per la propria gente, che a stento riesce ad andare avanti per le difficoltà di sostentamento economico e sociale dovute dall’emergenza Covid-19 che ha messo in ginocchio l’Italia”.

Così in una nota il meetup locale di attivisti m5s di Altavilla Silentina.

“Si tratta di un atto dovuto, oltre che un’espressione di umanità. È pertanto, ingiustificabile e oltremodo eticamente immorale e scorretto, non distribuire la restante somma pari ad euro 33.929,75 a titolo di buoni spesa alimentari. Si tratta di risorse riconosciute dal Governo a tutti i Comuni d’Italia, per aiutare le famiglie in gravi difficoltà economiche, che difficilmente riescono ad approvvigionarsi di generi di prima necessità e ad affrontare questa drammatica situazione. Ne consegue che, non sussistendo alcuna valida motivazione a trattenere questa somma di liquidità nelle casse del Comune ed essendo un giusto ed etico diritto riceverla, chiediamo che il primo cittadino e tutta la giunta comunale, oltre a fornirci spiegazioni di questa inerzia, si attivino il prima possibile per distribuire questi bonus spesa ai cittadini in difficoltà”, concludono gli attivisti pentastellati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home