Approfondimenti

Barre portatutto, l’accessorio indispensabile nei viaggi in auto

Redazione Infocilento

24 Giugno 2020

Le barre portatutto rappresentano una soluzione eccellente per chi viaggia in auto, poiché permettono di trasportare diversi oggetti e bagagli, grazie alla possibilità di completarle ulteriormente con un portapacchi, un travel box o altri accessori. Le barre portatutto aumentano notevolmente la versatilità di un’auto durante le vacanze con una spesa comunque piuttosto contenuta ed economica.

Si consiglia di acquistare e montare le barre portatutto prima di ogni partenza, per aumentare lo spazio bagagli disponibile ed evitare di ingombrare eccessivamente l’area destinata ai passeggeri. Le barre sono molto utili anche a chi è solito portare con sé attrezzature tecniche o sportive abbastanza ingombranti, materiale per il campeggio e altri oggetti voluminosi.

Come scegliere le barre portatutto per la propria auto

La scelta delle barre portatutto dipende essenzialmente dalle proprie esigenze di utilizzo. Se l’intenzione è quella di viaggiare spesso e a lungo, si consiglia un modello più costoso e di qualità, per un uso saltuario può essere sufficiente una versione più economica.

Un altro importante criterio di scelta si lega, ovviamente, al modello di auto, poiché non tutte le barre sono compatibili con ogni automobile. Trattandosi di un articolo tecnico, è importante sincerarsi sempre della qualità e affidabilità del venditore, orientandosi verso uno store online o tradizionale di comprovata competenza.

A cosa servono le barre portatutto per l’auto

Come si è detto, dotare la propria auto di barre portatutto significa prima di tutto ampliare lo spazio a disposizione per il trasporto di bagagli, attrezzature e altri oggetti pesanti e ingombranti. La presenza delle barre consente di portare con sé tutto quanto è normalmente impossibile da chiudere nel bagagliaio ed è indicata nel caso in cui quest’ultimo fosse insufficiente per trasportare tutto il materiale di cui si ha bisogno.

È importante controllare con attenzione che le barre siano omologate per la propria auto non solo per ragioni di sicurezza, ma anche per evitare il rischio di sanzioni e decurtazione di punti dalla patente.

Le barre si dispongono trasversalmente sul tetto dell’auto utilizzando appositi supporti forniti in dotazione. In commercio si trovano anche barre universali, adattabili a numerosi modelli di auto, tuttavia si consiglia sempre di preferire le versioni destinate ad uno specifico tipo di veicolo.

Altri criteri da considerare per individuare il modello ideale sono la lunghezza, il peso e la portata massima.

Come si utilizzano le barre portatutto

Una volta montate, le barre portatutto consistono in due barre trasversali dove è possibile sistemare i bagagli o aggiungere ulteriori accessori. Ad esempio, sulle barre portatutto si può montare un travel box, un supporto per il trasporto degli sci, un portabici, un supporto per la canoa o il windsurf e molti altri accessori che permettono di caricare qualsiasi oggetto o strumento in totale sicurezza e tranquillità.

Proprio in base alla destinazione di utilizzo, si raccomanda di scegliere la barra più adatta, verificandone quindi la portata massima e le dimensioni: prima dell’acquisto è quindi sempre molto importante definire con attenzione quale possa essere il carico che si prevede di trasportare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home