Attualità

Villammare: danni sulla fascia dunale, esposto in Procura

WWF accusa: compromessa la duna e un ruscello

Redazione Infocilento

22 Giugno 2020

VIBONATI. “Si registra l’ennesimo danno grave alla fascia dunale protetta dell’Oliveto, località Villammare. La vegetazione tipica della sabbia di un’area di duna davanti una abitazione è stata completamente tagliata  e i resti  bruciati da ignoti”. A denunciarlo Paolo Abbate, attivista WWF.
Il presunto reato ambientale riguarderebbe la ricca vegetazione adesso in completa fioritura del giglio di mare e dello sparto pungente (Ammophila arenaria) , essenza la cui presenza determina un ecosistema di interesse comunitario, sottolinea Abbate.

Ma non solo: si registrerebbe anche una “compromissione del ruscelletto perenne, che scorre a lato della abitazione suddetta , con posizionamento di canne (verosimilmente tagliate dalla vegetazione riparia del ruscello), in modo da ostacolare il normale deflusso a mare”.

Il tutto avviene in una zona dove molte specie avicole sia autoctone (gabbiani, gabbianelle, corvi) che migranti (corriere piccolo, tortora dal collare, eccetera) si possono abbeverare.

“Non è la prima volta che  Il danno grave viene consumato davanti l’abitazione: già l’anno passato fu tagliato lo Sparto per realizzare un corridoio di passaggio verso la spiaggia e il mare.  Il reato ambientale (previsto nella legge n. 68 del maggio 2015, Reati ambientali)”, evidenzia l’attivista del WWF che ha presentato un  al Prefetto di Salerno, alla Procura e al comune di Vibonati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home