Festeggiare la tanto agognata laurea con un viaggio avventura sulla Via Silente. È la scommessa di tre amici cicloamatori salernitani, Raffaele, Giovanni e Arnaldo che dopo la laurea in fisioterapia hanno deciso di percorrere la Via Silente in sella alle loro biciclette. Si tratta del suggestivo percorso di 600 km, suddiviso in 15 tappe, che attraversa gran parte del territorio del Parco del Cilento. Sicuramente un tracciato non semplice ma alla portata dei tre ventenni, della loro passione per la bici e del loro giovane entusiasmo. Raffaele, Giovanni e Arnaldo sono i primi viandanti della Via Silente a registrarsi nel nuovissimo infopoint aperto dall’associazione omonima. Giunti con il treno alla stazione di Vallo-Castelnuovo, hanno raggiunto Velina, snodo cruciale del tracciato. Qui ad attenderli Simona Ridolfi, presidente della associazione e Carmen Galzerano, socia e collaboratrice.
L’infopoint è fondamentale ed è l’espressione di un progetto maturo, ci spiega Simona. È questo il luogo in cui vengono consegnate Silentina, mappa e roadbook prima della partenza, ma è anche il luogo in cui viene spiegato il percorso, le sue difficoltà, le possibili varianti. All’infopoint puoi arrivare senza la bici perché l’associazione provvederà a procurartene una, equipaggiata già per il viaggio. Se arrivi con la tua bici potrai utilizzare la piccola ciclofficina per un check-up pre partenza. Raffaele, portavoce del gruppo, racconta di essere estremamente colpito dall’organizzazione, già evidente ancor prima di raggiungere il luogo di partenza. «Questo è stato il criterio della nostra scelta. Dal sito web abbiamo avuto tutte le informazioni necessarie: tracce Gpx, indirizzi e numeri delle strutture ricettive convenzionate. Incontrare le persone che stanno dietro a tutto questo è stata una bella esperienza per noi. Questo progetto ci rende orgogliosi di essere campani»
Potrebbe interessarti anche
Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale
L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura
Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino
Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà
Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà
Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari
Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato
Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus
Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema
Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento
Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata
Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni
Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto
Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti
Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino
L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo
Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi
Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi
Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.
Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”
Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi
La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno