Approfondimenti

Dormire in un faro: un’esperienza da provare almeno una volta nella vita

Redazione Infocilento

19 Giugno 2020

Dormire in un faro è una di quelle esperienze che piacerebbe fare più o meno a tutti ma che in pochi hanno realizzato. Eppure in Italia è possibile farlo. Il sogno di molti, infatti, è quello di dormire in un faro e al Giglio è possibile farlo. Ci sono alcuni fari italiani che, a seguito di un progetto di riqualificazione promosso dall’Agenzia del Demanio, si sono trasformati in vere e proprie strutture ricettive, alberghi a 5 stelle all’interno dei quali è possibile vivere una vacanza unica nel suo genere.

Il Faro di Punta Fenaio

Il primo faro che vi consigliamo è il Faro di Punta Fenaio. È a picco sul mare, è immerso nella natura selvaggia e dalle sue meravigliose terrazze private offre un panorama davvero unico: il faro di Punta Fenaio è un piccolo gioiellino che si trova in Toscana, sull’isola del Giglio. Situato nella parte settentrionale dell’isola, questo faro di fine ‘800, è oggi un magnifico resort con camere e suite dotate di ogni comfort e curate nei piccoli dettagli, i cui nomi si lasciano ispirare dal vento e dalle stelle. Esiste un posto più romantico? È la location ideale per una vacanza a due.

Capofaro Locanda & Malvasia

Da una parte i vigneti di Malvasia, il tipico vino dolce siciliano prodotto sull’isola, dall’altra il meraviglioso mare eoliano: è questa la vista che si può ammirare da Capofaro, un luogo suggestivo nato dal restauro di un vecchio faro dell’Ottocento. Situato in Sicilia, a Salina, una tra le più autentiche isole delle Eolie, il faro dispone di 6 stanze esclusive, create in quegli spazi che una volta costituivano l’alloggio del guardiano. È un’oasi di pace dove concedersi rilassanti passeggiate tra le vigne, provare la cucina a “Chilometro corto” dello chef Ludovico De Vivo o, semplicemente, godere (in religioso silenzio) del panorama mozzafiato da una delle terrazze.

Faro di Capo Spartivento

Circondato da pini e ginepri, il faro di Capo Spartivento, un’imponente struttura, oggi trasformata in un hotel 5 stelle, che domina l’area marina protetta a due passi da Cala Cipolla, una delle più belle spiagge di Chia, nella parte sud-occidentale della Sardegna. Il faro dispone di 4 suite e due mini appartamenti, tutti dotati di letto matrimoniale, bagno privato, frigobar, TV LCD, connessione internet, cassaforte e aria condizionata.

In Europa

Nella periferia della pittoresca Port-Louis si trova un bellissimo faro, perfetto per una vacanza incredibile e lussuosa in famiglia o con gli amici. Grazie ai suoi 25m di altezza, potrai godere di una vista mozzafiato sulla costa, sull’isola di Groiz e sulla baia di Lorient. La vecchia casa del guardiano può ospitare sino a 6 persone, grazie alle due camere da letto al primo piano e al divano letto nel soggiorno (con veranda) al piano terra. Harligen si affaccia nel Mare di Wadden, caratterizzato da una serie di isole che a malapena si intravedono dalla terraferma. Riuscirai ad ammirarle in tutto il loro splendore dal faro di Harlingen, ora hotel esclusivo ideale per una fuga romantica o un viaggio di nozze originale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home