Attualità

Agropoli: 12 anni senza Debora Radano. La mamma: “manchi come l’ossigeno”

Era il 17 giugno del 2008. Debora perse la vita in un tragico incidente stradale avvenuto due settimane prima

Redazione Infocilento

17 Giugno 2020

Debora Radano

Era in moto con un amico dell’istituto Albergiero “Paolillo” di Gromola dove aveva appena sostenuto l’esame di terza. All’improvviso, però, il mezzo su cui viaggiava Debora Radano è finito fuori strada. Erano le 12.30 del 4 Giugno: la ragazza, apparsa subito in condizioni gravi, fu trasportata all’Ospedale di Vallo della Lucania dove morì due settimane dopo, ovvero il 17 giugno.
Debora viveva tra Agropoli ed Eredita, ma aveva molti amici a Capaccio, dove andava a scuola.
In un’istante la sua vita e quella di quanti la conoscevano mutò: dalla gioia per il superamento dell’esame del terzo anno alla tragedia di un incidente che dopo due settimane ha portato via una giovane vita.

Quel 17 giugno 2008 è rimasto indelebile nella mente di amici e familiari che oggi stanno scrivendo tanti messaggi sui social per ricordare Debora. Tra questi anche quello della mamma Teresa Astone, che come ogni anniversario rivolge il suo messaggio alla figlia perduta.

“Dodici anni, 12 lunghissimi anni in assenza di te. Sono qui per dirti che manchi alla tua mamma come solo l’ossigeno può mancare ad un essere umano. Sono qui per dirti che il vuoto che hai lasciato non è immenso, molto più semplicemente è, il tutto. Non ci sono cure, rimedi o palliativi per il dolore ; non ci sono speranze di sopperire in qualche modo alla tua assenza,
o di rendere più logica e spiegabile la tua partenza. C è solo l’illusione di riuscire ad imparare ancora e ancora a convivere con il dolore, di riuscire a metabolizzare la quotidianità stravolgente e stravolta relegandola in sempre più brevi momenti della notte in cui tutto tace e il cuore urla…Sono qui per ricordarti, anche se indegnamente perché non esiste freddo segno che possa rendere il calore vitale della tua essenza, sono qui per parlarti, come mi sarebbe piaciuto fare di persona…
Sono qui a urlare che non è giusto, che non è giusto che tu sia dovuta partire così presto e che io sia dovuta restare qui, macerando nella tristezza di una casa ormai vuota, buia e fredda, per una non presenza pesante come un macigno.
“La tua assenza mi accompagna in ogni istante. Ogni giorno mi costringo a vivere senza di te. ogni singolo istante occupi i miei pensieri fingo di svolgere una vita normale…ma sono sempre in bilico equilibrista consapevole che da quel maledetto filo non si può scendere”.

Teresa Astone dopo la scomparsa della figlia ha trovato la forza di stare al fianco delle tante persone che hanno visto morire familiari e amici in incidenti stradali. E’ infatti la responsabile per Salerno e Provincia dell’Aifvs, l’associazione Ialiana Familiari Vittime della Strada e negli anni si è resa protagonista di tante iniziative anche di sensibilizzazione sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home