Attualità

Agropoli: 12 anni senza Debora Radano. La mamma: “manchi come l’ossigeno”

Era il 17 giugno del 2008. Debora perse la vita in un tragico incidente stradale avvenuto due settimane prima

Redazione Infocilento

17 Giugno 2020

Debora Radano

Era in moto con un amico dell’istituto Albergiero “Paolillo” di Gromola dove aveva appena sostenuto l’esame di terza. All’improvviso, però, il mezzo su cui viaggiava Debora Radano è finito fuori strada. Erano le 12.30 del 4 Giugno: la ragazza, apparsa subito in condizioni gravi, fu trasportata all’Ospedale di Vallo della Lucania dove morì due settimane dopo, ovvero il 17 giugno.
Debora viveva tra Agropoli ed Eredita, ma aveva molti amici a Capaccio, dove andava a scuola.
In un’istante la sua vita e quella di quanti la conoscevano mutò: dalla gioia per il superamento dell’esame del terzo anno alla tragedia di un incidente che dopo due settimane ha portato via una giovane vita.

Quel 17 giugno 2008 è rimasto indelebile nella mente di amici e familiari che oggi stanno scrivendo tanti messaggi sui social per ricordare Debora. Tra questi anche quello della mamma Teresa Astone, che come ogni anniversario rivolge il suo messaggio alla figlia perduta.

“Dodici anni, 12 lunghissimi anni in assenza di te. Sono qui per dirti che manchi alla tua mamma come solo l’ossigeno può mancare ad un essere umano. Sono qui per dirti che il vuoto che hai lasciato non è immenso, molto più semplicemente è, il tutto. Non ci sono cure, rimedi o palliativi per il dolore ; non ci sono speranze di sopperire in qualche modo alla tua assenza,
o di rendere più logica e spiegabile la tua partenza. C è solo l’illusione di riuscire ad imparare ancora e ancora a convivere con il dolore, di riuscire a metabolizzare la quotidianità stravolgente e stravolta relegandola in sempre più brevi momenti della notte in cui tutto tace e il cuore urla…Sono qui per ricordarti, anche se indegnamente perché non esiste freddo segno che possa rendere il calore vitale della tua essenza, sono qui per parlarti, come mi sarebbe piaciuto fare di persona…
Sono qui a urlare che non è giusto, che non è giusto che tu sia dovuta partire così presto e che io sia dovuta restare qui, macerando nella tristezza di una casa ormai vuota, buia e fredda, per una non presenza pesante come un macigno.
“La tua assenza mi accompagna in ogni istante. Ogni giorno mi costringo a vivere senza di te. ogni singolo istante occupi i miei pensieri fingo di svolgere una vita normale…ma sono sempre in bilico equilibrista consapevole che da quel maledetto filo non si può scendere”.

Teresa Astone dopo la scomparsa della figlia ha trovato la forza di stare al fianco delle tante persone che hanno visto morire familiari e amici in incidenti stradali. E’ infatti la responsabile per Salerno e Provincia dell’Aifvs, l’associazione Ialiana Familiari Vittime della Strada e negli anni si è resa protagonista di tante iniziative anche di sensibilizzazione sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home