Approfondimenti

Voli aziendali: tutti i vantaggi di noleggiare un jet privato

Redazione Infocilento

16 Giugno 2020

L’organizzazione dei viaggi di lavoro rappresenta una fase importante dell’attività di diverse imprese e di molti professionisti. Questi spostamenti, soprattutto quando le destinazioni sono distanti, possono portare a una perdita della risorsa più importante: il tempo.

Spesso, infatti, quando bisogna affrontare dei viaggi di lavoro si devono mettere in conto code, ritardi, scali, senza dimenticare la difficoltà di scegliere gli orari di partenza e arrivo a destinazione. Per evitare ciò, sempre più imprese hanno deciso di organizzare i loro voli aziendali noleggiando un jet privato. Si tratta di un’opzione che, infatti, permette di usufruire di diversi vantaggi.

Noleggiare un jet privato per ottimizzare il tempo

Con i normali voli commerciali, talvolta, risulta difficile trovare un volo che parta e arrivi all’orario desiderato, mentre con un jet privato questo problema non sussiste. Infatti, per quanto riguarda le date e gli orari di decollo, il noleggio di un business jet garantisce un impareggiabile livello di flessibilità.

Un altro problema che devono affrontare i viaggiatori che si spostano con i tradizionali voli di linea è rappresentato dall’eccessiva quantità di tempo che si trascorre negli aeroporti, soprattutto quando questi sono affollati.

 

Le attese in fase di check-in, le lunghe code ai controlli di sicurezza possono infatti sottrarre tempo prezioso, esattamente come il ritiro dei bagagli quando si arriva a destinazione. Con i voli aziendali su jet privato queste operazioni sono più rapide. Tutto questo si traduce in un enorme e impagabile vantaggio, ovvero l’ottimizzazione del tempo.

Basta mettere a confronto le tempistiche medie delle varie fasi del viaggio per capire quale può essere la soluzione migliore. Innanzitutto, quando si parte con un volo commerciale bisogna presentarsi in aeroporto con un paio d’ore di anticipo, mentre con un volo aziendale privato bastano trenta minuti.

Nei voli di linea le fasi di check-in, inoltre, controlli di sicurezza e imbarco durano in media un’ora e mezza, mentre nei voli aziendali privati il tutto si riduce ad una decina di minuti. Vanno poi considerati i tempi di attesa dal momento in cui si chiude il portellone al momento del decollo, che si riducono da venti a cinque minuti.

All’arrivo a destinazione, lo sbarco da un volo commerciale e il ritiro dei bagagli portano via in media quasi un’ora, mentre con il jet privato sono sufficienti cinque minuti. Si risparmia tempo anche in fase di controllo del passaporto: se per i viaggi commerciali servono circa tre quarti d’ora, con i voli aziendali privati le tempistiche sono dimezzate. Infine, è bene ricordare che sulle corte distanze i tempi di volo sono gli stessi, mentre per i viaggi più lunghi gli aerei privati si dimostrano più veloci nel raggiungere la destinazione.

Gli altri vantaggi dei voli aziendali privati

Bisogna considerare altresì la privacy, perché un volo aziendale su jet privato consente di viaggiare nel massimo della riservatezza. In questo modo, anche le ore di viaggio possono essere sfruttate nella maniera migliore. Grazie alla tranquillità all’interno dell’aereo privato sarà possibile anche lavorare, senza sottrarre all’operatività quotidiana tutto quel tempo che verrebbe meno con un normale volo di linea.

Anche la qualità del viaggio stesso è diversa: chi si sposta a bordo di un jet privato può godere di elevati standard in termini di comodità, a partire da un terminal VIP dedicato.

Con un volo privato, quindi, si potranno sfruttare vantaggi importanti, che permetteranno alle aziende di ottenere riscontri importanti tanto dal punto di vista della produttività che del ritorno d’immagine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home