Cilento

Roscigno: ecco Giovanni Spagnuolo, l’uomo che salva i serpenti

Così cerco di salvarli da morte certa"

Katiuscia Stio

14 Giugno 2020

ROSCIGNO. L’uomo che salva i serpenti. L’uomo si chiama Giovanni Spagnuolo ed ha 58 anni. I serpenti sono i cervoni, non velenosi, mansueti ma ghiotti di uova. Per questo molte volte si insinuano nei pollai, e fanno incetta di uova delle galline dei contadini. L’istinto è quello di infilzarli con un forcone, o di prenderli a bastonate. Ma Giovanni cerca di salvare uova e serpenti e così si reca dagli amici che lo chiamano per catturare i cervoni divoratori di uova.

” Li catturo, li infilo in un sacco e li libero in aperta campagna- racconta Giovanni- È peccato ucciderli. Comprendo che chi li trova nei pollai vorrebbe ucciderli, o che le donne spaventate cerchino di infilzarli, ma anche questi serpenti hanno la loro utilità nell’ecosistema. E così io cerco di salvarli da morte certa”.

Il cervone è un serpente non velenoso, pacifico, innocuo. Appartiene alla famiglia dei Colubridi, è il più lungo in Italia e tra i più lunghi in Europa. La sua lunghezza può variare tra gli 80 e i 240cm. Si nutre di ratti, topi, larvicole, per cui è molto utile in agricoltura. È una specie in progressivo declino per la scomparsa degli habitat in cui vive. È protetto dalla Convenzione di Berna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home