Attualità

Casal Velino: sosta a pagamento, ecco le aree e i prezzi

Riprogrammate le fasce orarie e il tariffario

Antonio Pagano

13 Giugno 2020

Parcheggi a pagamento

Il Comune di Casal Velino, con a capo il sindaco Silvia Pisapia, ha varato il piano per la sosta a pagamento che sarà valido fino al 30 ottobre 2020, tutti i giorni della settimana, con la seguente fascia oraria: 8.00-01.00.
Le aree interessate, e per effetto soggette al pagamento del ticket a mezzo del dispositivo parcometro, saranno le seguenti: Piazza Marconi, Parcheggio Grandi Eventi, Via Lista, Via Lungomare, Area portuale, Piazzola antistante palazzina dei servizi, Via Palinuro, Via dello Zodiaco, Via Le Marine e Parcheggio adiacente la rotonda d’ingresso alla fraz. Marina.

Rimodulato anche l’importo monetario ed il corrispettivo orario:
Tariffa: euro 1,00 per 4 ore. Valida dalle ore 8:00 alle ore 01:00; Somma minima € 1,00;

eccezione :

Piazza Marconi tariffa a tempo pari a € 1,00 per ogni 30 minuti – ore 8:00 ore 20:00. € 1 00 ad ora dalle ore 20:00 alle ore 01:00;

Parcheggio rotonda :         € 1,00 ogni 12 h.

Saranno adottati, inoltre, forme di abbonamenti distintiper residenti e non secondo il quadro seguente:

Abbonamento residenti e/o naturali

Gratuito – Venditori di prodotti propri su Piazza Grandi Eventi
Gratuito – Residenti su arce soggette a pagamento
Gratuito – Per il solo titolare di attività commerciale insistente su Piazza Marconi;
Gratuito – Forze dell’Ordine di stanza in Casal Velino
Mensille – €40
Quindicinale – €25

Abbonamento per non residenti

Mensile – €60 – per la autovettura
Quindicinale – €35
Settimanale – €25

Abbonamento esercenti commerciali

Mensile – €30 – Per i soli titolari intestatari dell’attività insistente su vie e piazze soggette al sistema delle aree di sosta a pagamento; è prevista la possibilità di ottenere abbonamenti quadrimestrali (periodo giugno-settembre) per l’importo di € 100,00 o trimestrali € 80,00

Mensile – €10, bimestrale – €20 – dipendenti di tali esercizi commerciali previa esibizione di attestazione di assunzione rilasciata dai competenti uffici

Abbonamento per diportisti

Mensile – €40 – Tale abbonamento consente la sosta non solo nell’area portuale ma anche sull’intero territorio soggetto al sistema delle Aree di sosta a pagamento

Nel caso che il richiedente sia proprietario intestatario di più auto, le stesse verranno riportate sul primo abbonamento senza ulteriore spesa; i cittadini interessati possono fruire di tale agevolazione solo in proprio e non per le persone che ospitano in fitto.

Agli esercenti commerciali che dovessero farne richiesta l’Amministrazione comunale si riserva di concedere l’occupazione di ulteriori spazi pubblici, per un massimo di sei posti auto; tali spazi saranno autorizzati e quindi “riservati” come per legge su richiesta dietro corresponsione anticipata di € 80,00 mensili per ogni posto auto concesso.

Sarà, poi, consentito ai gestori di esercizi di ristorazione o attività ricettive che intendono offrire la sosta gratuita alla propria utenza di acquistare direttamente i tagliandi prepagati per metterli a disposizione della propria clientela per la durata del pranzo o della cena. Si è stabilito, infine, che gli automezzi di proprietà dei componenti delle Forze dell’Ordine di stanza nel territorio comunale usufruiranno di sosta previa esposizione di apposito abbonamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home