Attualità

Alta Velocità in Cilento, Italo pronto a pronto al servizio tutto l’anno

Domani al via il servizio

Ernesto Rocco

13 Giugno 2020

Saranno otto le fermate dei treni ad alta velocità a far tappa nel Cilento a partire dal prossimo 14 giugno.Il risultato è frutto dell’attenzione mostrata dai vettori Frecciarossa e Italo verso il comune intento di rilanciare il comparto turistico, anche attraverso la promozione e la valorizzazione del turismo interno.

A partire da domenica, ciascuno dei vettori operanti nel trasporto passeggeri ad alta velocità ha programmato la partenza di due convogli in direzione Sud – con origine Tornio e destinazione Reggio Calabria – e altrettanti in direzione Nord, con partenza dalla Calabria e con destinazione il capoluogo piemontese.

Ciascuno dei convogli agevolerà il flusso turistico e più in generale lo spostamento da e verso il Cilento, grazie alle fermate previste nelle stazioni nelle stazioni di Agropoli, Vallo della Lucania, Pisciotta-Palinuro e Sapri.

Le agenzie di viaggio e i portali online hanno già messo in vendita i biglietti per accedere al servizio, promuovendo tra l’altro offerte flessibili e su misura per i viaggiatori che quest’anno scelgono di trascorrere le vacanze nel Belpaese.

Allo stato, la programmazione estiva dei vettori veloci garantirà il servizio fino a settembre, mentre, Italo Treno ha già reso nota la possibilità di proseguire il servizio anche durante il periodo della bassa stagione ovvero durante l’inverno.

In occasione della prima fermata di Italo Treno nelle stazioni Cilentane, una delegazione istituzionale del Movimento 5 Stelle composta dal Sen. Francesco Castiello, dalla Sen. Felicia Gaudiano e dall’On. Michele Cammarano (Regione Campania), accoglieranno l’arrivo di Italo alla Stazione di Sapri e proseguiranno verso Vallo della Lucania a bordo del convoglio che lascerà il Golfo di Policastro alle 10:09 per giungere a Vallo alle 10:40.

“Come delegato – afferma il Sen. Castiello – ​ ho profuso il mio più costante e metodico impegno nel garantire nuove e più celeri vie di comunicazione da e verso il Cilento. Quest’area non è solo meta turistica ma un territorio abitato da cittadini che manifestano – sempre più – esigenze di spostamento rapido da e verso i centri urbani più grandi. Con l’attivazione di questo servizio mi posso ritenere soddisfatto di aver ottenuto un risultato concreto per il mio territorio e la mia comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home