Attualità

Dopo l’emergenza Covid riapre Palazzo Vargas di Vatolla

Misure e precauzioni per visitare il Museo Vichiano. Primo ingresso domani mattina

Comunicato Stampa

12 Giugno 2020

Palazzo Vargas di Vatolla, sede della Fondazione Giambattista Vico, è pronto a riaprire le proprie porte. Dopo i mesi di chiusura dettati dall’emergenza sanitaria, da domani la struttura sarà nuovamente visitabile. Come da decreto, sono state predisposte apposite precauzioni per garantire la totale sicurezza dei visitatori. Saranno previsti ingressi contingentati e continue sanificazioni degli ambienti.

Palazzo Vargas è tra i luoghi della cultura più importanti del Cilento ed ospita opere di immenso valore storico ed artistico. Quadri di Paolo De Matteis, Luca Giordano e Franz Ludwig Catel sono esposti nelle magiche sale dell’antica residenza dei Marchesi Rocca. La presenza di Giambattista Vico è, oggi più che mai, viva e forte. A Vatolla, il filosofo napoletano si ispirò per le sue più grandi opere, pietre miliari del pensiero moderno.

«Ripartire dopo la pausa forzata è emozionante – dice Vincenzo Pepe, presidente onorario della Fondazione – in un periodo storico come quello che stiamo vivendo è quanto mai importante recuperare la normalità di tutti i giorni. Dopo la quarantena, con tutti i problemi annessi, è necessario che le cose tornino al periodo pre-virus. Ciò si potrà avere anche recuperando le piccole certezze dell’esistenza come, ad esempio, la visita ad un museo. Il post-covid – continua Pepe – si svilupperà nei piccoli centri dell’interno, un qualcosa su cui la Fondazione ha puntato da sempre, portando il borgo di Vatolla ad essere conosciuto in tutto il mondo. Durante la quarantena abbiamo riscoperto valori che avevamo dimenticato – riflette – la semplicità delle piccole cose, la famiglia, il silenzio. Questi valori dovranno rimanere per sempre con noi e essere utilizzati per ripartire costruendo il futuro».

La Fondazione Vico sta già lavorando a diversi eventi che dovrebbero svolgersi in estate: «una serata sarà dedicata ad Aldo Masullo – annuncia il presidente – sveleremo una targa in suo onore per onorare l’immenso impegno che ha profuso nella nascita e nell’affermazione della nostra Fondazione. Seguiremo tutti i protocolli del caso – conclude – ma non possiamo permetterci di rimanere fermi».

Palazzo Vargas sarà aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home