Attualità

Progetto Asoc: il Pisacane di Padula nella top10

Per gli studenti valdianesi un monitoraggio sull'acquisto della casa natia di Joe Petrosino da parte del Comune

Comunicato Stampa

11 Giugno 2020

Si chiude con una notizia bella e inaspettata l’anno scolastico del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula. La classe 2Q (indirizzo quadriennale) che ha preso parte al progetto di monitoraggio civico “ASOC – A Scuola di OpenCoesione”, si è classificata tra le prime dieci in Italia ricevendo la Menzione Speciale per la sezione “Europa=Noi”.
Al progetto hanno preso parte più di 200 team in tutta Italia. La cerimonia di premiazione si è svolta in diretta streaming.

Guidati dai docenti Annarita Pezzella e Pierpaolo Fasano, le ragazze e i ragazzi della classe 2Q, team “Legal House”, nel corso dell’anno scolastico, hanno monitorato il progetto “DAL MUSEO AL CAMPUS JOE PETROSINO, PERCORSO RECUPERO MEMORIA STORICA” relativo all’acquisto, da parte del comune di Padula, dell’abitazione in cui era nato il poliziotto-eroe Joe Petrosino, trasformata poi in una casa-museo.

In 6 mesi quindi il team “Legal House”, nonostante le difficoltà scaturite dall’emergenza sanitaria, ha portato a termine il progetto realizzando interviste, elaborati grafici, video, articoli di data journalism, interviste ad esperti e a personalità di spicco del mondo della legalità e molto altro ancora. In questo modo le ragazze e i ragazzi del team hanno contribuito a tenere viva la memoria del poliziotto salernitano assassinato dalla mafia a Palermo nel 1909.

Prezioso il supporto dell’assessore al Turismo del comune di Padula, Filomena Chiappardo, e del consigliere comunale con delega al Turismo, Settimio Rienzo. Di grande interesse è stato l’incontro con Nino Melito, pronipote di Joe Petrosino.

Soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, Liliana Ferzola, che si è congratulata con la classe 2Q per aver dato lustro al Liceo a livello nazionale dando dimostrazione di grande impegno e dedizione.

Il team LegalHouse è composto da:

Angelo Costa, Antonio Costa, Nives D’Alessio, Francesca Romina D’Alvano, Michele Maria De Lisa, Giuseppe De Luca, Mariateresa De Luca, Victor Di Filippo, Giuseppe Garone, Manuel Giasi, Grazie Libretti, Francesco Vito Manzolillo, Alejandro Mariniello, Daniela Mazuru, Francesca Meo, Christian Proto, Cassandra Somma, Marcello Vanacore, Maria Zozzaro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home