La Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo punta sul turismo e si prepara a mettere in campo una serie di proposte per agevolare e sostenere i vacanzieri che giungeranno nei quattordici comuni che fanno parte dell’ente. Una scelta che nasce dalla consapevolezza che nell’era post Covid anche le aree interne, oltre a quelle costiere, potranno essere apprezzate meta turistiche e per questo emerge forte la volontà di non farsi trovare impreparati, legando all’attrazione principale, il mare, anche una serie di proposte alternative sfruttando le tante bellezze dei borghi.
“Tra le azioni che abbiamo deciso – spiega il presidente della Comunità Montana Vincenzo Speranza – c’è l’idea di sostenere chi viene a soggiornare nei nostri 14 Comuni. Abbiamo chiuso un accordo commerciale con Trenitalia per le frecce, sicchè daremo un voucher a favore delle attività ricettive, che ospitano i turisti”.
Ma non solo: “nel corso della seduta sarà illustrata anche la nuova rete dei sentieri della Comunità Montana, un circuito naturale di 300 km di escursioni per trekking e passeggiate tra natura, cultura ed enogastronomia”. Oggi alle 19 presso la sede di Torre Orsaia, alla presenza di cittadini e operatori del settore turistico, si terrà la presentazione del progetto.
Fanno parte della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo i comuni di Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Cuccaro Vetere, Futani, Laurito, Montano Antilia, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, San Mauro la Bruca, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella.
Potrebbe interessarti anche
Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025
Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro
Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio
È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]
Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo
Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione
Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza
Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana
Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]
Capaccio Paestum: scoperto illecito smaltimento di reflui in azienda bufalina
Deferito all’autorità giudiziaria il titolare
Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia
Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani
Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario
Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto
Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone
Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato
Previsto un investimento di circa 850 mila euro
Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti
Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività
Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight
Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale