• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castello di Agropoli, progetto da 4 milioni. 5 Stelle: “vigileremo”

Il Comune ha approvato un progetto per circa quattro milioni di euro relativi al Castello di Agropoli. Sarà recuperato il palazzo Sanseverino

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Giugno 2020
Condividi

AGROPOLI. Ammonta a quasi 4 milioni di euro il progetto che la giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane per il recupero del castello di Agropoli.
L’Ente nel 2017 aveva ottenuto un finanziamento nell’ambito dei Fondi di Rotazione proprio per la progettazione dei lavori di restauro, riqualificazione e recupero dell’antico maniero.
Ad aggiudicarsi l’appalto un’impresa di Roma che completati gli elaborati li ha presentati al Comune affinché la giunta procedesse all’approvazione, avvenuta nelle scorse settimane.

Castello di Agropoli: il recupero del palazzo Sanseverino

Un’opera imponente quella che il Comune potrà avviare: 3 milioni di euro sono relativi ai lavori e agli oneri di sicurezza, la parte restante rappresenta le somme a disposizione.

Castello di Agropoli, il progetto

I lavori per il castello di Agropoli sono relativi al recupero del palazzo Sanseverino, attualmente ridotto ad un rudere. L’amministrazione comunale negli ultimi anni ha già provveduto al recupero di alcuni locali, ma la gran parte dell’edificio che affaccia sulla piazza d’armi è ancora inutilizzata.

Il monito dei 5 Stelle: vigileremo

L’importanza dell’opera e l’ingente spesa che dovrebbe essere sostenuta per il castello di Agropoli ha portato gli attivisti 5 Stelle ad accendere su di essa i riflettori.

“La Regione Campania ha imposto il vincolo tempistico di compimento dei lavori entro tre anni. Se questo non dovesse accadere ci sarà il rischio di esborso di oltre 90 mila euro (ovvero i costi del progetto) ad uno studio di architettura per un progetto mai realizzato”, fanno sapere i 5 Stelle.

Una situazione simile si era già registrata per l’area di Trentova Tresino (leggi qui): il progetto redatto, infatti, non aveva avuto l’ok della Soprintendenza. Ciò lo aveva reso nonostante un costo di circa 150mila euro e l’opportunità di effettuare delle piccole modifiche per la sua validazione.

“Per Trentova il fallimento è stato totale sia per i contenuti del progetto (da noi ampiamente contestati) che per il debito contratto, che ad oggi risulta essere parzialmente pagato”, ricordano i 5 Stelle.

Quindi per il Castello di Agropoli l’auspicio è che le cose vadano diversamente. “Come gruppo di attivismo civico ci stiamo adoperando per vigilare sulla regolare attuazione del progetto. Ciò in linea con i principi di salvaguardia di un bene storico di grandissima importanza”, concludono gli attivisti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecastello di agropoliCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

Eccellenza: l’Ebolitana impatta contro il San Vito Positano. Finisce 2 a 2 al “Vittorio De Sica”

La formazione di Pirozzi rimane prima solitaria a quota 27 punti

Beppe Vessicchio

È morto il maestro Beppe Vessicchio. Lutto anche in Cilento

Il Cilento buen retiro. Era particolarmente legato a Rocca Cilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.