Con l’attribuzione delle 5 Vele Pollica si conferma la regina dell’estate. La speciale classifica di Touring Club e Legambiente compie quest’anno 20 anni e il Comune di Pollica non ha mai, in venti edizioni, mancato l’ambito riconoscimento. “Ci siamo sempre distinti per la bellezza del nostro territorio, le buone pratiche ambientali e la qualità delle acque di balneazione… ma il fattore distintivo di Pollica alla conferenza stampa di consegna delle Vele è stato sempre uno il Pullman che ci portava la nostra delegazione a Roma!
Quest’anno è mancato (a causa del COVID19)!
Non sono però mancate le 5 Vele per il comprensorio Cilento Antico con a capo Pollica che ha raggiunto il 4° posto”, ha detto il sindaco di Pollica, Stefano Pisani.
Soddisfazione espressa anche da Camerota.
«Per il quinto anno consecutivo Camerota ottiene questo ambito e prestigioso riconoscimento che non solo conferma la balneabilità e la qualità del nostro mare ma l’importanza dei servizi correlati che funzionano e crescono giorno dopo giorno – afferma il sindaco, Mario Salvatore Scarpitta -. Mi riferisco alla raccolta differenziata, all’accessibilità delle spiagge, al sistema parcheggi e ai riconoscimenti di comune Ciclabile e spiagge a misura di bambino con la bandiera Verde. L’anno prossimo, dopo anni di assenza, torna a Camerota anche la Bandiera Blu – annuncia il primo cittadino -. Con la messa in funzione dell’impianto di depurazione, il vessillo tornerà a sventolare lungo la nostra Costa».
«Le 5 Vele testimoniano la bellezza della costa, la suggestività delle acque e anche l’importanza del grande patrimonio culturale e archeologico presente qui a Camerota – dice l’assessore al Turismo e all’Amp Teresa Esposito -. Le nostre spiagge infinite e le nostre perle dell’area marina protetta degli Infreschi, sono da anni mete ambite per i turisti di mezzo mondo. Dopo la fase più critica di questa emergenza sanitaria, era importante ottenere le 5 Vele che sono un’ottima vetrina promozionale e rafforzano il brand Camerota già affermato e riconosciuto».
Potrebbe interessarti anche
Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante
Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi
Capaccio Paestum, Forza Italia si riorganizza. Ecco i nuovi coordinatori
Il 29 luglio l’inaugurazione della nuova sede
Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale
L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa
Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui
In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos
Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino
Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.
Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso
Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione
Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino
L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare
Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront
Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.
Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese
Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività
Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone
Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città
Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi
Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]