Approfondimenti

Come è cresciuta la nostra relazione con la tecnologia ultimamente

Redazione Infocilento

4 Giugno 2020

La nostra relazione col mondo tech è cresciuta e in modo smisurato, soprattutto viste le recenti vicissitudini che hanno colpito l’Italia e Europa. Insomma.. sempre più tech, volenti o nolenti, ma non tutto il male viene per nuocere.

Tanti settori hanno visto un aumento del lavoro in remoto, qualcosa che tanta gente e da molto tempo, stava chiedendo in modo da poter avere un tipo di vita diverso e se vogliamo dirlo, anche più bello. 

Le aziende che operano nei settori tecnologici hanno visto un aumento delle richieste e le produzioni digitali hanno avuto un vero e proprio boom di vendite. Le aziende produttrici di giochi hanno spinto maggiormente dei prodotti in cantiere e compagnie del calibro di Novomatic, hanno spinto per la creazione di nuove versioni di Book of Ra e di quei giochi tanto amati dalle persone chiuse in casa. 

Ma vediamo, categoria per categoria, cosa è seriamente cambiato.

Partiamo dai giovani

Per quanto riguarda i giovani, quello che è cambiato è soprattutto il loro approccio con genitori e famiglia. Spesso, abituati a stare in casa da soli infatti, si sono trovati a dover affrontare i propri genitori giorno e notte, senza fine. Una prova veramente dura che ha però saputo mettere alla prova tantissime famiglie. Ora, queste, sanno almeno se possono sopportarsi oppure no.

I giovani sono anche quelli che hanno dato uno sfogo maggiore al loro estro, facendo registrare incassi da record da compagnie come TikTok e tante altre ancora. Insomma, un buon momento per queste compagnie del settore tecnologico.

I giovani adulti

Parlando di giovani adulti parliamo di persone che hanno intorno ai 28-32 anni. Queste persone si sono trovate per la prima volta a stretto contatto con i loro pensieri. Scapoli prediletti, hanno passato questa quarantena guardando serie televisive e diventando esperti cinefili.

Per loro la quarantena è stata quantomeno utile, soprattutto per le persone che hanno passato gli ultimi anni lamentandosi del poco tempo passato in casa e tanto altro ancora. Un po’ di riposo e qualche applicazione di streaming hanno certamente saputo fare miracoli

I genitori

Questi li possiamo dividere in due categorie: i genitori novelli e quello con qualche anno di esperienza.

Beh, per i genitori novelli dev’essere stato un vero strazio. Tecnologia o meno, nulla ha potuto salvarli da pianti continui per tutto il giorno, durante l’orario di lavoro – seppur da casa. 

Per quanto riguarda i genitori con qualche anno, diciamo che questi se la sono passata un po’ meglio. Certo, hanno dovuto sistemare la questione della scuola in remoto, uno zoccolo ancora duro da digerire per la maggior parte dei genitori e degli studenti. 

Oltre a questo, hanno forse trovato un po’ di tempo per giocare con i propri ragazzi che non sia nel fine settimana o in periodi dell’anno che includono le vacanze estive o quelle di natale. Questo, pertanto, è stato sicuramente un buon momento per tutti loro.

Nonni e anziani

Ecco la categoria che ha dovuto entrare più in contatto con il mondo tecnologico. I nonni hanno dovuto fare le prime chiamate su Skype e si sono cimentati con whatsapp, smartphone e tanto altro ancora. Loro sono quelli che hanno fatto un salto enorme nell’approccio alla tecnologia e che, probabilmente, ne avranno più vantaggio sul lungo andare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home