Attualità

FOTO | Agropoli: il fossato del castello trasformato in discarica

Rifiuti abbandonati da incivili nell'area parcheggio e ai piedi degli ulivi secolari. Deturpato il luogo simbolo della città

Ernesto Rocco

2 Giugno 2020

AGROPOLI. Il fossato del castello angioino – aragonese trasformato in una discarica abusiva. Uno dei luoghi più suggestivi della città, nonché un’area di grande valore dal punto di vista storico-archeologico, deturpato da incivili. Le segnalazioni erano già arrivate nelle scorse settimane, quando, durante il lock-down, qualcuno immaginando di non essere scoperto aveva deciso bene di gettare ai piedi delle mura perimetrali del castello residui edili. Episodi, questi, che si sono ripetuti negli ultimi giorni con ancora più frequenza.

Nell’area adibita a parcheggio sono stati gettati cumuli di rifiuti, alcuni di questi addirittura abbandonati ai piedi degli ulivi secolari con il rischio di provocarne la morte.

Un danno notevole per la città, non solo perché il castello con l’approssimarsi dell’estate sarà meta di turisti, ma soprattutto perché proprio l’area adibita a parcheggio, di proprietà del Mibact, conserva nel sottosuolo importanti reperti (presente un villaggio greco del VII secolo a.C. ed uno protostorico del XI-X secolo a.C.) tanto da essere già stata in passato oggetto di scavi che hanno portato alla luce notevoli testimonianze della storia agropolese più remota.

Nei mesi scorsi un gruppo di associazioni chiese al comune di Agropoli di recintare la zona per tutelare sia il sito archeoologico che gli ulivi secolari presenti all’interno, ma oggi nulla è stato fatto e così l’area est del fossato del castello si è tramutata in una microdiscarica dove incivili, nonostante la presenza di telecamere, abbandonano i rifiuti certi di non essere scoperti.

Sebbene dal Comune garantiscano opere di bonifica resta il problema della scarsa attenzione per uno dei luoghi più importanti del territorio dove già in passato si erano registrati episodi simili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home