Global

Festa della Repubblica, il messaggio del presidente della Provincia

"La festa della Repubblica ci ricordi che siamo un Paese che sa rialzarsi come ha fatto ogni volta e come è accaduto anche dopo la seconda guerra mondiale"

Redazione Infocilento

2 Giugno 2020

In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, il presidente della Provincia Michele Strianese ha voluto rivolgere il suo messaggio per questa importante ricorrenza. Ecco le sue parole:

“Quest’anno sarà un 2 giugno un po’ diverso, più sobrio sicuramente, ma comunque unitario. È il 74° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana, che ci ricorda che il referendum del 1946, dopo la seconda guerra mondiale, sancisce la fine della monarchia e la nascita della Repubblica nel nostro paese.

Ora, nel particolare periodo storico che sta vivendo l’intera nazione, il Ministero della Difesa ha deciso che non si svolgerà la tradizionale parata lungo i Fori imperiali delle forze armate. Ci saranno solo le Frecce tricolori nel cielo di Roma il 2 giugno 2020 che chiuderanno nella Capitale il loro volo, dopo aver attraversato tutta Italia. 

La Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) ha effettuato una serie di sorvoli, toccando tutte le regioni italiane e abbracciando simbolicamente con le loro bellissime scie tricolori tutta la Nazione, in segno di unità, solidarietà e di ripresa.

Quindi Il giro d’Italia delle Frecce Tricolori si concluderà simbolicamente il 2 giugno, con il sorvolo di Roma portando il tricolore con vari passaggi sulla città durante la cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso l’Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica.

Ci uniamo sicuramente all’orientamento del Ministero della Difesa che vuole quest’anno una festa della Repubblica molto ristretta, senza persone per strada e senza ospiti nelle caserme italiane. L’Abbraccio Tricolore che avvolgerà tutta Italia sia auspicio di ripresa economica e sociale del nostro paese, dopo l’emergenza sanitaria che ancora non è conclusa, ma in netto miglioramento. Sia il segno di un abbraccio simbolico a un paese che sta soffrendo, ma che non verrà lasciato solo. Tutti noi, rappresentanti delle Istituzioni, non lasceremo solo nessuno dei nostri cittadini che ora sta affrontando difficoltà.

Comuni, Province, Regioni e Stato siamo tutti allineati per dare risposte concrete: sviluppo economico e lavoro dove sono venuti meno, salute pubblica a tutte le nostre comunità, supporto alle famiglie in difficoltà, alle imprese, a tutti i comparti colpiti dalla crisi. 

La festa della Repubblica ci ricordi che siamo un Paese che sa rialzarsi come ha fatto ogni volta e come è accaduto anche dopo la seconda guerra mondiale. Tutte le Istituzioni, e ognuno di noi che ne è a capo, sta lavorando per dare risposte alle esigenze e ai problemi dei nostri cittadini. La nostra Repubblica italiana è la casa di tutti e il nostro Abbraccio Tricolore arrivi con energia a tutto un popolo in difficoltà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home