Cilento

San Mauro Cilento a secco: sindaco attacca Consac

Problemi atavici per la comunità cilentana: il sindaco non risparmia accuse alla Consac per la gestione del servizio

Luisa Monaco

1 Giugno 2020

Giuseppe Cilento

Continuano le polemiche tra il sindaco di San Mauro Cilento, Giuseppe Cilento e la Consac. A destare malumori sono i ripetuti disagi vissuti dalla comunità locale che la scorsa settimana si è vista in almeno due occasioni sospendere il servizio idrico. Ma le perplessità di Cilento riguardano più in generale la gestione e la programmazione dell’Ente. Da oltre un anno, infatti, il primo cittadino sta criticando i lavori per realizzare un impianto di potabilizzazione a Casal Velino che porterà l’acqua anche nei comuni posti sul versante ovest del Monte Stella, Pollica e San Mauro appunto. Secondo il sindaco Giuseppe Cilento, l’opera è figlia di dinamiche che preferiscono investire nel potabilizzare l’acqua anziché potenziare una rete idrica fatiscente ma che di acqua, di sorgente, ne ha in abbondanza. Anche il primo cittadino di Pollica, Stefano Pisani, aveva mostrato perplessità.

Polemiche Cilento – Consac: il potabilizzatore

I due amministratori avevano chiesto già lo scorso anno di utilizzare i fondi per il potabilizzatore di Casal Velino per sostituire la condotta Acciaroli- Agnone, oggi ridotta ad un colabrodo. Cilento, inoltre, respinse al mittente la proposta di Consac di aderire all’accensione di un mutuo per finanziare l’opera. Ad oggi che l’iter è proseguito, le polemiche non si sono arrestate.

Le accuse a Consac

Nel week end, via social, il sindaco Cilento è tornato a criticare la società che gestisce il servizio idrico a causa della sospensione della fornitura a San Mauro Cilento: “Amministrano l’acqua di 50 montagne e non riescono a far bere 500 persone. Incapaci, dispettosi, irresponsabili”, ha detto Cilento che non ha risparmiato accuse al presidente di Consac Infrastrutture Simone Valiante. Ne è nato un simpatico siparietto in seguito al quale Valiante ha invitato a voltarlo alle prossime regionali (in caso di candidatura) in modo tale da provare a risolvere il problema della carenza di fondi da investire sulle condotte. Ma il problema economico per Cilento non c’è visto visti gli 800mila euro spesi per il potabilizzatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home