Cilento

San Mauro Cilento a secco: sindaco attacca Consac

Problemi atavici per la comunità cilentana: il sindaco non risparmia accuse alla Consac per la gestione del servizio

Luisa Monaco

1 Giugno 2020

Giuseppe Cilento

Continuano le polemiche tra il sindaco di San Mauro Cilento, Giuseppe Cilento e la Consac. A destare malumori sono i ripetuti disagi vissuti dalla comunità locale che la scorsa settimana si è vista in almeno due occasioni sospendere il servizio idrico. Ma le perplessità di Cilento riguardano più in generale la gestione e la programmazione dell’Ente. Da oltre un anno, infatti, il primo cittadino sta criticando i lavori per realizzare un impianto di potabilizzazione a Casal Velino che porterà l’acqua anche nei comuni posti sul versante ovest del Monte Stella, Pollica e San Mauro appunto. Secondo il sindaco Giuseppe Cilento, l’opera è figlia di dinamiche che preferiscono investire nel potabilizzare l’acqua anziché potenziare una rete idrica fatiscente ma che di acqua, di sorgente, ne ha in abbondanza. Anche il primo cittadino di Pollica, Stefano Pisani, aveva mostrato perplessità.

Polemiche Cilento – Consac: il potabilizzatore

I due amministratori avevano chiesto già lo scorso anno di utilizzare i fondi per il potabilizzatore di Casal Velino per sostituire la condotta Acciaroli- Agnone, oggi ridotta ad un colabrodo. Cilento, inoltre, respinse al mittente la proposta di Consac di aderire all’accensione di un mutuo per finanziare l’opera. Ad oggi che l’iter è proseguito, le polemiche non si sono arrestate.

Le accuse a Consac

Nel week end, via social, il sindaco Cilento è tornato a criticare la società che gestisce il servizio idrico a causa della sospensione della fornitura a San Mauro Cilento: “Amministrano l’acqua di 50 montagne e non riescono a far bere 500 persone. Incapaci, dispettosi, irresponsabili”, ha detto Cilento che non ha risparmiato accuse al presidente di Consac Infrastrutture Simone Valiante. Ne è nato un simpatico siparietto in seguito al quale Valiante ha invitato a voltarlo alle prossime regionali (in caso di candidatura) in modo tale da provare a risolvere il problema della carenza di fondi da investire sulle condotte. Ma il problema economico per Cilento non c’è visto visti gli 800mila euro spesi per il potabilizzatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home