Attualità

Morte del sindaco di Polla Rocco Giuliano, il cordoglio della politica

"Quando è partito per Napoli sapeva che non sarebbe tornato"

Filippo Di Pasquale

1 Giugno 2020

È una comunità stravolta quella di Polla per la morte del sindaco Rocco Giuliano. Era ricoverato da poco più di una settimana al Policlinico di Napoli chirurgico dove era stato sottoposto ad intervento chirurgico.
Aveva 75 anni, compiuti da poco, ed era uno degli amministratori più longevi del comprensorio del Vallo di Dia o avendo ricoperto la carica di sindaco per ben 14 anni, dal 90 al 2004, per essere poi rieletto nel 2016.
Era stato anche assessore provinciale e amministratore nella Comunità Montana del Vallo di Diano e Nel Consorzio del Bacino Sa3.
Tantissimi i messaggi di cordoglio.

“Oggi è per me un giorno molto triste. E’ venuto a mancare il caro amico Rocco Giuliano, valente uomo delle Istituzioni, ma soprattutto appassionato interprete dei bisogni della comunità che rappresentava.
Ci lascia l’Amico, il Politico, uomo e Sindaco di altri tempi, dalle ineguagliabili doti umane, dalla inarrivabile signorilità.
Polla e l’intero Vallo di Diano perdono una guida, un punto di riferimento, un 𝘱𝘢𝘵𝘦𝘳 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘭𝘪𝘢𝘴 dal cuore grande, che non ha mai smesso – neppure negli ultimi tempi, nonostante il suo stato di salute fosse notevolmente precario – di interessarsi alla vita della sua comunità, dei suoi amati concittadini”, il commento dell’assessore Corrado Matera.

“Oggi, nel pomeriggio, il decesso di Rocco Giuliano – afferma il Presidente della Provincia Michele Strianese – è stata una notizia tremenda che si è diffusa velocemente a Polla, nel Vallo di Diano, ma ovviamente anche in tutta la nostra provincia. Era stato rieletto Sindaco nel 2018, ma era Amministratore già a partire dagli anni ’90. Da sempre uomo del PSI, aveva avuto incarichi anche in altri Enti, tra cui la Comunità Montana del Vallo di Diano, il Consorzio del Bacino Sa3, ed era stato sia Consigliere che Assessore della Provincia di Salerno. Era un politico attivamente impegnato a promuovere e valorizzare la sua terra, il suo comune e tutto il Vallo di Diano.  Da parte mia e del Consiglio provinciale va il più sentito cordoglio alla famiglia, ai suoi cari, alla Giunta comunale e a tutta la comunità di Polla.”
“Mancherà a tutti – scrive il presidente della comunità Montana Vallo di Diano Raffaele Accetta – Lui che è stato il Sindaco della gente, amministratore infaticabile, attento, sensibile e sempre attivo nella storia politica del Vallo di Diano, a cui ha dedicato la propria vita senza mai risparmiarsi. Ti ricorderemo per sempre come esempio di dedizione ed impegno a servizio del bene comune”.

“La dipartita del sindaco Rocco Giuliano provoca un forte dolore a tutti noi. Alla sua comunità di Polla e a tutti i socialisti”, il messaggio di cordoglio del segretario nazionale del Psi, Enzo Maraio. “Lo incontrai poco prima del lockdown per mettere a punto alcuni provvedimenti per il centro sportivo meridionale di San Rufo, voluto e realizzato tanti anni fa proprio dai socialisti del Vallo di diano. Nei 20 anni in cui ha guidato la sua comunità da sindaco è sempre stato un punto di riferimento per tutto il territorio. Se ne va una bella persona. Un socialista”. Cordoglio espresso anche dal sindaco di Salerno, Enzo Napoli. “Ai familiari ed amici giunga l’umana solidarietà per la perdita di un uomo buono e generoso che tanto si è impegnato, nell’attività privata e nei numerosi incarichi pubblici, per il progresso della sua terra”.

Giovanni Guzzo, consigliere provinciale:
“Alla fine non sei tornato…. Anche stavolta avevi ragione tu! Quando sei partito per Napoli mi hai chiamato dicendomi che volevi salutarmi perché non saresti tornato… Come è triste la vita…. Come sarà difficile passare per Polla e non raggiungerti in qualche bar a prendere il caffè! Ciao Rocco… Ciao compagno di ieri, di oggi, di sempre!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home