Cronaca

Compie 69 anni Giuseppe Bruscolotti, è originario di Sassano

Lo storico capitano del Napoli è cresciuto nella Pollese prima di passare al Sorrento e infine al Napoli

Bruno Marinelli

1 Giugno 2020

Beppe Bruscolotti

Compie oggi 69 anni Giuseppe Bruscolotti, il leggendario capitano del Napoli nato a Sassano il 1° giugno del 1951. Da sempre legato al suo territorio dove suo padre era produttore di torroni.
Di possente prestanza fisica, tanto da essere soprannominato ”Pal e fierr” (palo di ferro), il terzino destro faceva dell’anticipo e del colpo di testa le sue armi migliori. Una delle sue amarezze professionali fu quella di non esser mai stato convocato in nazionale: nel 1982, per il Mundial, poi vinto dall’Italia, gli fu preferito un giovanissimo (all’epoca diciottenne) Bergomi.

Nonostante ciò a Napoli è considerato un idolo: cresciuto nella Pollese, passò per due anni al Sorrento e coi rossoneri conquistò una promozione dalla C alla B che gli valsero la chiamata della società presieduta da Ferlaino.

Dal 1972 al 1988 diventa pilastro e capitano degli azzurri, raggiungendo il maggior numero di presenze della storia partenopea (511), superato in seguito da Marek Hamsik, ma soprattutto vincendo il primo scudetto della storia del Napoli, quello del 1987. In questa stagione, dove Bruscolotti collezionò in totale 39 presenze in tutte le competizioni, si rese protagonista di un gesto di grande umiltà: consegnò infatti la fascia di capitano a Maradona, per responsabilizzare il ”Pibe de Oro” con la promessa che il campione argentino avrebbe portato il titolo finalmente al Sud, cosa che avvenne ufficialmente il 10 maggio 1987 a seguito di un pareggio contro la Fiorentina per 1-1 al San Paolo.

Bruscolotti vinse anche due coppe Italia con il Napoli nel 1975-76 (battendo per 4-0 il Verona all’Olimpico), e nell’anno dello scudetto (sconfiggendo nella doppia finale l’Atalanta con un 3-0 al San Paolo il 7 giugno 1987, reti di Renica, Muro e Bagni, e all’Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo 1-0, il 13 giugno 1987 con gol di Bruno Giordano a due minuti dalla fine).

Nell’immaginario dei tifosi partenopei il ricordo delle imprese di Bruscolotti è ancora molto nitido e a tal proposito egli dichiarò: ”Il Napoli rappresenta un pezzo di vita, il calcio. La mia passione. Ho vissuto in simbiosi con la maglia azzurra, gioie e dolori. È stato un grande amore. I tifosi del Napoli più giovani sembra sappiano tutto di me, si documentano tra Internet e filmati su YouTube, il feeling è ancora fortissimo”. E non potrebbe essere altrimenti per uno dei valdianesi più illustri del mondo dello sport, che negli anni si è guadagnato l’ingresso nella leggenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Tutto pronto per la finalissima tra Salerno Beach Soccer e Givova Città di Agropoli BS

La sfida è in programma sabato 12 luglio al B38 di Marina di Eboli

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Torna alla home