Cronaca

Compie 69 anni Giuseppe Bruscolotti, è originario di Sassano

Lo storico capitano del Napoli è cresciuto nella Pollese prima di passare al Sorrento e infine al Napoli

Bruno Marinelli

1 Giugno 2020

Beppe Bruscolotti

Compie oggi 69 anni Giuseppe Bruscolotti, il leggendario capitano del Napoli nato a Sassano il 1° giugno del 1951. Da sempre legato al suo territorio dove suo padre era produttore di torroni.
Di possente prestanza fisica, tanto da essere soprannominato ”Pal e fierr” (palo di ferro), il terzino destro faceva dell’anticipo e del colpo di testa le sue armi migliori. Una delle sue amarezze professionali fu quella di non esser mai stato convocato in nazionale: nel 1982, per il Mundial, poi vinto dall’Italia, gli fu preferito un giovanissimo (all’epoca diciottenne) Bergomi.

Nonostante ciò a Napoli è considerato un idolo: cresciuto nella Pollese, passò per due anni al Sorrento e coi rossoneri conquistò una promozione dalla C alla B che gli valsero la chiamata della società presieduta da Ferlaino.

Dal 1972 al 1988 diventa pilastro e capitano degli azzurri, raggiungendo il maggior numero di presenze della storia partenopea (511), superato in seguito da Marek Hamsik, ma soprattutto vincendo il primo scudetto della storia del Napoli, quello del 1987. In questa stagione, dove Bruscolotti collezionò in totale 39 presenze in tutte le competizioni, si rese protagonista di un gesto di grande umiltà: consegnò infatti la fascia di capitano a Maradona, per responsabilizzare il ”Pibe de Oro” con la promessa che il campione argentino avrebbe portato il titolo finalmente al Sud, cosa che avvenne ufficialmente il 10 maggio 1987 a seguito di un pareggio contro la Fiorentina per 1-1 al San Paolo.

Bruscolotti vinse anche due coppe Italia con il Napoli nel 1975-76 (battendo per 4-0 il Verona all’Olimpico), e nell’anno dello scudetto (sconfiggendo nella doppia finale l’Atalanta con un 3-0 al San Paolo il 7 giugno 1987, reti di Renica, Muro e Bagni, e all’Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo 1-0, il 13 giugno 1987 con gol di Bruno Giordano a due minuti dalla fine).

Nell’immaginario dei tifosi partenopei il ricordo delle imprese di Bruscolotti è ancora molto nitido e a tal proposito egli dichiarò: ”Il Napoli rappresenta un pezzo di vita, il calcio. La mia passione. Ho vissuto in simbiosi con la maglia azzurra, gioie e dolori. È stato un grande amore. I tifosi del Napoli più giovani sembra sappiano tutto di me, si documentano tra Internet e filmati su YouTube, il feeling è ancora fortissimo”. E non potrebbe essere altrimenti per uno dei valdianesi più illustri del mondo dello sport, che negli anni si è guadagnato l’ingresso nella leggenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home