Attualità

3 milioni per la viabilità del Cilento: la mappa degli interventi

Interventi importanti per le aree interne e la Via del Mare

Arturo Calabrese

30 Maggio 2020

3 milioni di euro. A tanto ammonta lo stanziamento di fondi da parte della Provincia di Salerno per la viabilità del Cilento interno. Tra essi rientrano ben 7 interventi finalizzati alla risoluzione di varie emergenze quali frane, smottamenti, regolamentazione delle acque. Sulla Sp47 tra Orria, Gioi e Stio, si interverrà con lavori di risagoma, consolidamento e rinforzo del piano viario nonché al contrasto alla formazione di buche. Nei comuni di Perdifumo, Serramezzana e Sessa Cilento, quindi comprensorio del Monte Stella, i lavori di riqualificazione interesseranno il piano viario di alcune strade del reparto 4 e dell’area 2, anche qui per prevenire buche e fessurazioni.

Tra Agropoli e Castellabate, sarà oggetto di interventi la Strada Statale 267, oggi denominata “Via del Mare”. Qui, la priorità sarà la messa in sicurezza del piano vaibile e il rifacimento della segnaletica orizzontale, e dunque le strisce di suddivisione della carreggiata, al momento deteriorate. Più avanti, scendendo verso Sud, nel tratto ricadente nel comune di Montecorice, con maggior precisione nella frazione di Agnone, si getterà un manto di bitume per coprire buche ed avvallamenti. A Casal Velino, tra i km 5,100 e 7,500 della Provinciale 274 si concretizzeranno lavori di consolidamento e rinforzo della sovrastruttura stradale e degli interventi per la regolamentazione delle acque reflue e piovane.

A Pollica, la Strada Provinciale 15 vedrà interventi di risagomatura e riqualificazione del piano viabile. Infine, a Lustra, finisce l’incubo dopo 10 anni. La frana che insiste sulla Sp112, tratto che unisce il comune lustrese con la vicina Rutino, sarà sistemata con lavori di consolidamento e rinforzo. Sarà inoltre risolta la causa che aveva portato alla voragine attuale: un miglioramento del deflusso delle acque regimentate in modo da non creare disagi. Ultima, ma non meno importante, integrazione segnaletica di restringimento della carreggiata, un qualcosa di inesistente allo stato attuale. In quest’ultimo caso, il più complesso tra i sette interventi, viene espressa soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale guidata da Giuseppe Castellano che tanto si è spesa per fare voti alla Provincia.

«Nonostante le difficoltà economiche, siamo riusciti a dare il via a lavori necessari per il nostro territorio – spiega Luca Cerretani, consigliere provinciale eletto nel comune di Torchiara – la viabilità è un comprato importante sia per i residenti, come è scontato che sia, ma anche per il turismo. Da oggi, chi verrà qui troverà ad accoglierlo strade adeguate, sicure e moderne. La rinascita turistica del Cilento – conclude – passa anche da questi interventi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home