Approfondimenti

Estate 2020: 4 consigli per organizzare le vacanze con i bambini

Redazione Infocilento

28 Maggio 2020

L’estate 2020 sarà senz’altro diversa da tutte le altre: dobbiamo infatti ancora convivere con il Covid e non possiamo concederci tutte le libertà a cui siamo sempre stati abituati. Nonostante questo tuttavia, rinunciare in toto ad una vacanza potrebbe essere una pessima idea, non solo per se stessi ma anche e soprattutto per i bambini. I più piccoli infatti hanno dovuto già fronteggiare molte difficoltà durante le ultime settimane e non avrebbe senso privarli anche di una bella vacanza. Bisogna però essere pronti a gestirla nel modo giusto, scegliere la destinazione ideale ed organizzarsi al meglio per evitare che il Covid si insinui troppo anche in questa pausa estiva.

Vediamo insieme alcuni consigli utili per le prossime vacanze in famiglia, che potranno essere comunque bellissime nonostante il periodo attuale.

#1 Scegliere una destinazione poco affollata

La scelta della destinazione è fondamentale, perché come ormai sappiamo molto bene le regole sul distanziamento sociale e sulla necessità di evitare assembramenti rimarranno per tutta l’estate. Potrebbe dunque non rivelarsi una buona idea andare al mare: le spiagge infatti saranno molto probabilmente piene e potrebbe rivelarsi difficile anche solo trovare un posticino per tutta la famiglia. Un’ottima alternativa è la montagna, che offre spazi ampi all’aria aperta e non presenta questo tipo di problematiche.

#2 Il family hotel: la struttura perfetta

Per quanto riguarda la struttura, un family hotel è senza dubbio l’ideale per i bambini perché è pensato appositamente per assecondare le esigenze di tutta la famiglia, compresi i più piccoli. Ormai in Italia ne possiamo trovare moltissimi, specialmente nelle zone di montagna come il Trentino: in questo portale www.myfamilyhotel.it trovate una scelta decisamente ampia quindi vi basta prenotare la struttura che vi ispira di più.

#3 Evitare l’alta stagione se possibile

Anche se la prossima estate sarà piuttosto particolare ed è possibile che ci sia un afflusso turistico inferiore rispetto al solito, questo non significa che in pieno agosto si troveranno poche persone. Non conviene darlo affatto per scontato e vale piuttosto la pena evitare i mesi di alta stagione perché il rischio di trovare affollamenti continua ad essere più alto. Inoltre, ricordiamo sempre che in luglio e in agosto i prezzi sono anche più alti quindi non è il massimo. Questo discorso vale soprattutto per le vacanze al mare, perché come abbiamo detto in montagna c’è meno il rischio di trovarsi coinvolti in assembramenti. Gli spazi sono ampi ed ognuno può trovare il proprio angolo di relax in mezzo alla natura.

#4 Prenotare subito: non conviene aspettare

Un ultimo consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di non temporeggiare troppo ma di approfittarne e prenotare il prima possibile. In molti infatti stanno aspettando, ma così facendo c’è il rischio che le tariffe dei vari alberghi si alzino. Mano a mano che la gente prenota e che i pochi posti a disposizione vengono riservati infatti, è normale che le varie strutture inizino a proporre prezzi più elevati. Non conviene dunque attendere troppo: approfittatene fino a quando le tariffe sono ancora convenienti, perché presto potrebbero non esserlo più.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home