Attualità

Castellabate, tornano i parcheggi a pagamento

Ecco le aree interessate

Ernesto Rocco

28 Maggio 2020

Le strisce blu nel Comune di Castellabate da domani, 29 maggio tornano a pagamento, come stabilito dal piano parcheggi redatto dal Comando della Polizia Municipale. Partenza dall’ultimo week-end di maggio e in vista del ponte del 2 giugno, per regolamentare la viabilità di un previsto maggior flusso veicolare. La società in house “Castellabate servizi Srl”, che gestisce il servizio, provvederà presso i propri uffici di Via Roma a Santa Maria al rilascio degli abbonamenti per i parcheggi.

Nello specifico le aree interessate dall’entrata in vigore della sosta a pagamento, fino al 30 settembre, salvo le aree debitamente segnalate che lo sono per tutto l’anno come Piazza Izzo e Villa Matarazzo, saranno: nella frazione di Santa Maria, il Lungomare De Simone e il Lungomare Pepi, in Via Naso, Via dei Cantieri Navali, Lungomare Bracale; nella frazione San Marco, Via Porto, in Via A. Cilento e in zona Pozzillo Piazza Luna Rossa; nella frazione Lago, Piazza Belvedere dei Trezeni e Piazza Campo dei Rocchi in Piazza Madre Teresa di Calcutta e le aree di sosta lungo la pineta e Piazza Papa Giovanni Paolo II, della frazione Ogliastro Marina. I costi del ticket orario, pagabile anche attraverso l’app EasyPark, rimangono invariati rispetto all’anno precedente così come il pagamento minimo della prima ora di sosta e le tariffe per gli abbonamenti. Il controllo è affidato agli ausiliari della Castellabate Servizi e agli agenti della Polizia Municipale.

Sono state anche confermate le zone in cui è possibile sostare acquistando un abbonamento, da giugno a settembre. Confermata anche per il 2019 la possibilità per i diversamente abili possessori di contrassegno H di sostare gratuitamente nelle strisce blu per i primi 60 minuti, l’orario di arrivo è da segnalare con disco orario, mentre dall’inizio della seconda ora di sosta resta obbligatorio il pagamento.

Il Sindaco Costabile Spinelli dichiara: «Dopo la sospensione del pagamento predisposto durante il periodo di emergenza, ripristinare le aree di sosta a pagamento qui a Castellabate diventa indispensabile per gestire nell’ordine il traffico veicolare che si fa più intenso nel fine settimana, soprattutto con l’avvicinarsi dell’estate, e vista la possibilità degli spostamenti tra Comuni passato il lockdown». Dello stesso avviso anche il consigliere delegato alla viabilità Salvatore Marinelli,che aggiunge: «Un plauso al lavoro del Comando della Polizia Municipale che soprattutto negli ultimi mesi si è distinto per l’impegno profuso con le massicce operazioni di controllo legate all’emergenza sanitaria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home