Attualità

Camerota, pronto il vademecum per le case vacanza

Si lavora anche su piano spiagge libere

Comunicato Stampa

28 Maggio 2020

Il Comune di Camerota ricorda a tutte le strutture ricettive, in particolar modo alle locazioni turistiche e alle case vacanza, l’obbligo di attenersi scrupolosamente alle seguenti linee guida per l’accoglienza dei propri ospiti. «Abbiamo pensato di riassumere le linee guida emanate dalla Regione Campania per fornire un servizio più rapido e intuitivo ai titolari e gestori delle strutture ricettive e in modo speciale le case vacanza – ha dichiarato l’assessore al Turismo Teresa Esposito -. Intanto stiamo lavorando ad un piano per la gestione delle spiagge libere».

I seguenti protocolli dovranno essere rispettati scrupolosamente al fine di garantire elevati livelli di sicurezza sanitaria a tutti i turisti e cittadini residenti.

Arrivo e partenza :

  • Il gestore della struttura ricettiva dovrà farsi inviare i documenti di riconoscimento degli ospiti e procedere immediatamente alla registrazione di tutti quanti gli ospiti arrivati in struttura tramite la piattaforma PayTourist. Si ricorda inoltre che la piattaforma permette la registrazione delle prenotazioni future, in tal modo sarà possibile anticipare la procedura di check-in, rendendo più sicura tutta la fase di accoglienza (Leggi: Come inserire una prenotazione futura su PayTourist).
  • Il gestore della struttura ricettiva dovrà conservare i dati su un registro almeno fino al quindicesimo giorno dall’arrivo dell’ospite.
  • Il gestore della struttura ricettiva dovrà misurare la temperatura degli ospiti o ricevere un’autocertificazione dagli stessi.

Pulizia, disinfezione e sanificazione :

  • La pulizia e la disinfezione dovranno essere fatte regolarmente e ad ogni cambio dei clienti.
  • La sanificazione dovrà essere fatta all’inizio dell’attività , o anche successivamente in base al rischio che tiene conto dei fattori e delle condizioni del luogo in esame.

Rispetto della normativa vigente:

  • E’ fatto obbligo di osservanza delle specifiche misure di cui ai singoli Protocolli di sicurezza approvati con Ordinanze regionali ovvero, in mancanza, allegati al DPCM 18 maggio 2020 e Ordinanza n.51 Regione Campania.
  • Tutte le indicazioni riportate devono intendersi come integrazioni alle raccomandazioni di distanziamento sociale e igienico-comportamentali finalizzate a contrastare la diffusione di SARS-CoV-2 in tutti i contesti di vita sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home