Attualità

Conto alla rovescia per la riapertura dell’Oasi Alento

Riapertura il 7 giugno

Comunicato Stampa

27 Maggio 2020

E’ stata fissata al 7 giugno prossimo la riapertura nella Fase 2 di Covid-19 per l’Oasi Fiume Alento gestita dal Consorzio di bonifica e irrigazione Velia in località Piano della Rocca nel suggestivo scenario creato dall’uomo a Prignano Cilento con lo sbarramento dell’Alento per scopi irrigui. Qui, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, l’ente di bonifica espleta un primario ruolo di tutela dell’ecosistema e di educazione ambientale.

“Stiamo provvedendo ad adottare tutte le misure di distanziamento sociale utili a rendere al tempo stessa sicura e piacevole la visita alla nostra oasi – spiega Francesco Chirico, presidente del Consorzio Velia. L’oasi – aggiunge – sicuramente offre un’alternativa in più a turisti e visitatori rispetto alla tradizionale offerta del nostro territorio, che va dal mare all’escursionismo d’alta montagna, tutte opzioni racchiuse in pochi chilometri quadrati”.

E’ già possibile prenotare anche mediante il sito web dell’oasi https://www.oasialento.it/it/ e procedere poi alla visita, anche partecipando alle numerose attività sviluppate dal centro visite, con in più l’occasione di approfittare delle strutture ricettive per la ristorazione ed il soggiorno in questo piccolo angolo di paradiso.

Situata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, all’interno di un’area SIC (Sito di Importanza Comunitaria) di 3.024 ettari che comprende gran parte del fiume Alento, l’Oasi Fiume Alento, è un grande parco naturalistico che offre un’ampia gamma di servizi turistici.

Nel complesso è presente una diga in terra che, sbarrando il corso del fiume, origina un lago artificiale di circa 1,7 kmq. Lungo la sponda destra del corso d’acqua si sviluppa l’Oasi naturalistica, costituita da laghetti di importante valore ecologico, che ha lo scopo di contribuire a salvaguardare la ricchezza di biodiversità mediante attività di conservazione. L’integrità dell’habitat naturale dell’Oasi rappresenta ormai da anni un’originale attrattiva per famiglie, scuole e sportivi.

Sono a disposizione degli ospiti: visite guidate, escursioni naturalistiche a cavallo e in bici, con auto e bus elettrici, laboratori didattici, 8 camere per il pernottamento, orto botanico, area pic-nic attrezzata con barbecue, due bar, campi da calcio e volley, area per mostre tematiche e banqueting, shop con prodotti tipici, tiro con l’arco, vela, sentieri per il trekking, capanni per il birdwatching, noleggio bici e mountain bike, parco giochi e centro congressi. Il ristorante punta alla gastronomia di qualità ispirata al km 0 ed alle preparazioni tipiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home