Attualità

Salento si illumina a led

Saranno adeguati i 594 punti luce dotandoli di una tecnologia innovativa

Antonio Pagano

26 Maggio 2020

Lampioni illuminazione led strada

Il Comune di Salento, guidato dal sindaco Gabriele De Marco, intende porre in essere azioni concrete volte a ridurre i consumi energetici, ad aumentare l’efficienza e a ridurre l’inquinamento luminoso dell’impianto di illuminazione pubblica.

L’Ente è proprietario di circa 594 punti luce, posizionati sulle vie e sulle piazze del territorio comunale e i corpi illuminanti sono costituiti da apparecchi dotati di sorgente luminose con diversa tecnologia, in alcuni casi anche obsoleta, che non consente un adeguato risparmio dei consumi energetici.

Nel rispetto della normativa vigente in materia di risparmio energetico e al fine di ridurre la spesa per il servizio di pubblica illuminazione, l’amministrazione comunale intende adeguare i punti luce del territorio comunale. Nello specifico intende dotarli di una tecnologia led, che consenta una gestione semplificata del servizio, notevoli vantaggi economici e nel contempo realizzando l’adeguamento illumino-tecnico e il risparmio energetico.

Il Comune cilentano ha sondato la possibilità di effettuare l’intervento di riconversione degli impianti mediante affidamento in projectfinancing, finanziando i costi dell’investimento con le economie derivanti dal risparmio energetico ottenuto nella gestione degli impianti. In aggiunta ed in alternativa al ricorso del projectfinancing, si farà un’ attenta verifica sulla sussistenza di ulteriori soluzioni giuridiche e finanziarie utili a raggiungere la finalità in disamina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home