Attualità

Asl Salerno, personale verso lo sciopero

La denuncia della Fisi sullo stato della sanità campana

Comunicato Stampa

25 Maggio 2020

Ospedale di Agropoli

“Ospedali prefabbricati e sperpero di danaro pubblico, rimodulazioni ospedaliere all’ultimo di Moicani, blocco di tutte le prestazioni sanitarie, progetti obiettivi pagati senza alcuna contrattazione ad amici ed amici di amici, insomma una gestione che si è dimenticata dei veri eroi, Infermieri, Medici ed OSS – a cui non ha riconosciuto nulla – e pensa a fare politica con i soldi dei cittadini”. La denuncia arriva dalla Fisi Sanità. “Mai più ultimi, esclamava qualcuno abituato a fare proclami e spot elettorali,  ed intanto con le sue azioni e con le azioni dei suoi Direttori Generali di nomina politica e fidati delfini – prosegue la nota – distrugge la sanità pubblica, regala soldi alla sanità privata riconoscendo convenzioni d’oro e dichiarando dati falsi sui numeri dei posti letto di terapia intensiva esistenti in Campania pur di uscire dal piano di rientro e dimostrare di aver salvato il mondo. Siamo di fronte a megalomani con manie di grandezza, con il portafoglio dei cittadini ed a costo della vita degli operatori sanitari che non hanno nemmeno avuto i dispositivi di protezione individuali. Una vergogna senza fine”.

Il responsabile della FISI, Rolando Scotillo, dichiara: “Oramai si va verso la dichiarazione di sciopero, in questi giorni   provvederemo a farla, oramai questi signori non si confrontano con nessuno, operano in modo scellerato sulla pelle dei lavoratori e degli utenti cambiando le regole del gioco continuamente ed utilizzando danaro pubblico per fini poco chiari. In regione Campania, si sappia, fortunatamente non c’è e non c’è stata alcuna emergenza COVID, ci sono solo oscuri personaggi che a tutti i costi vorrebbero tenere agli arresti i cittadini in casa – per non farli protestare – e con le mascherine – a mo’ di museruola – per non farli parlare. È ora di mandarli a casa, hanno già fatto troppi danni – altro che lanciafiamme – se rimarranno al potere non resterà nemmeno l’erba da bruciare.” 

“Ed intanto, nel silenzio assordante della politica locale, l’Ospedale di Eboli viene annullato nelle sue prerogative di ospedale specialistico di tipo generalista, oramai ai cittadini è vietato accedervi…non ci sono più parole”


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home