Altri Sport

ICS: possibilità per sostenere le società dilettantistiche

Il Ministro Spadafora: "Possibilità di accedere a misure finanziarie con incentivi grazie ai nuovi strumenti affidati all'Istituto per il Credito Sportivo"

Christian Vitale

22 Maggio 2020

campo da calcio

Nei giorni scorsi la LND Campania ha dato risalto a diverse iniziative di rilancio rivolte al mondo dello sport. Tra queste presente la modalità “Mutui light liquidità” , da 3 a 25 mila euro, riguardante Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche. Da lunedì 18 maggio è possibile richiedere il finanziamento compilando il modulo online, sul sito internet dell’ Istituto per il Credito Sportivo.

ICS: nuovi mutui liquidità per associazioni e società sportive dilettantistiche

Con l’emanazione del decreto legge dello scorso 8 aprile 2020, n. 23 del Governo, l’Istituto per il Credito Sportivo ha previsto una serie di interventi straordinari per sostenere le attività danneggiate dall’epidemia. Questo stabilisce la concessione di finanziamenti destinati a far fronte alle esigenze di liquidità correlate all’emergenza COVID-19. Lo stesso Decreto, appoggiato dal Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, definisce i Criteri per l’accesso al Comparto Liquidità del Fondo di Garanzia. Questo viene gestito dall’ ICS, ovvero l’Istituto di Credito Sportivo.

Istituto di Credito Sportivo: il Mutuo Light Liquidità

La prima misura “Mutuo Light Liquidità”, assistita dalle agevolazioni dei Fondi Speciali, consentirà ad Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche di accedere a finanziamenti a tasso zero e senza garanzie, fino a 25 mila euro. Dallo scorso lunedì, 18 maggio 2020, le ASD e le SSD, iscritte al Registro CONI potranno accedere direttamente dall’home page del sito www.creditosportivo.it. Li troveranno una sezione dedicata alle misure di sostegno collegate all’emergenza epidemiologica COVID-19. Le ASD e Le SSD, per aderire, possono essere anche iscritte alla Sezione parallela CIP.  ossia il Comitato Italiano Paralimpico. Le stesse dovranno essere regolarmente affiliate a Federazioni Sportive Nazionali e Paralimpiche, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva da almeno 1 anno.

Le modalità di finanziamento

I finanziamenti, della durata massima di 6 anni, vanno da un importo minimo di 3 mila euro a un massimo di 25 mila euro. La variabile può mutare  in misura non superiore al 25% dell’ammontare dei ricavi risultanti dall’ultimo bilancio o rendiconto approvato. Tra gli interventi previsti anche misure fino a 300 mila euro in favore delle Federazioni SportiveNazionali, degli Enti di Promozione Sportiva e delle Discipline Sportive Associate che verranno attivati a partire da lunedì 25 maggio.

Le parole del Ministro Vincenzo Spadafora


Grazie ai nuovi strumenti che il Governo ha affidato all’ICS si renderà possibile accedere a misure finanziarie con grandi incentivi. Questo riguarderà  un’ampia platea di soggetti che rappresentano la base del sistema sportivo italiano. Il mio obiettivo primario è favorire e sostenere la ripresa delle attività delle migliaia di componenti che rappresentano l’anima sociale dello sport di base nel nostro Paese“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Gelbison, come direttore tecnico arriva l’ex Salernitana Enrico Coscia

La Gelbison Calcio ha annunciato una novità di spicco per il proprio staff tecnico: Enrico Coscia, figura di comprovata esperienza e stima nel panorama calcistico italiano, entra a far parte del club con […]

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Salernitana, colpo a centrocampo: arriva De Boer

La Salernitana annuncia l’acquisto di Kees De Boer. L’ex Ternana si è legato alla causa granata fino al giugno 2027 con opzione di rinnovo automatica, legata al raggiungimento di obiettivi […]

Carmine Infante

08/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Feldi Eboli, il progetto rossoblù continua: rinnovo biennale per mister Luciano Antonelli

Nativo di Buenos Aires, l’allenatore argentino dopo i successi in Sudamerica è arrivato a Eboli con tanta passione, umiltà e voglia di stupire

Torna alla home