Altri Sport

ICS: possibilità per sostenere le società dilettantistiche

Il Ministro Spadafora: "Possibilità di accedere a misure finanziarie con incentivi grazie ai nuovi strumenti affidati all'Istituto per il Credito Sportivo"

Christian Vitale

22 Maggio 2020

campo da calcio

Nei giorni scorsi la LND Campania ha dato risalto a diverse iniziative di rilancio rivolte al mondo dello sport. Tra queste presente la modalità “Mutui light liquidità” , da 3 a 25 mila euro, riguardante Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche. Da lunedì 18 maggio è possibile richiedere il finanziamento compilando il modulo online, sul sito internet dell’ Istituto per il Credito Sportivo.

ICS: nuovi mutui liquidità per associazioni e società sportive dilettantistiche

Con l’emanazione del decreto legge dello scorso 8 aprile 2020, n. 23 del Governo, l’Istituto per il Credito Sportivo ha previsto una serie di interventi straordinari per sostenere le attività danneggiate dall’epidemia. Questo stabilisce la concessione di finanziamenti destinati a far fronte alle esigenze di liquidità correlate all’emergenza COVID-19. Lo stesso Decreto, appoggiato dal Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, definisce i Criteri per l’accesso al Comparto Liquidità del Fondo di Garanzia. Questo viene gestito dall’ ICS, ovvero l’Istituto di Credito Sportivo.

Istituto di Credito Sportivo: il Mutuo Light Liquidità

La prima misura “Mutuo Light Liquidità”, assistita dalle agevolazioni dei Fondi Speciali, consentirà ad Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche di accedere a finanziamenti a tasso zero e senza garanzie, fino a 25 mila euro. Dallo scorso lunedì, 18 maggio 2020, le ASD e le SSD, iscritte al Registro CONI potranno accedere direttamente dall’home page del sito www.creditosportivo.it. Li troveranno una sezione dedicata alle misure di sostegno collegate all’emergenza epidemiologica COVID-19. Le ASD e Le SSD, per aderire, possono essere anche iscritte alla Sezione parallela CIP.  ossia il Comitato Italiano Paralimpico. Le stesse dovranno essere regolarmente affiliate a Federazioni Sportive Nazionali e Paralimpiche, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva da almeno 1 anno.

Le modalità di finanziamento

I finanziamenti, della durata massima di 6 anni, vanno da un importo minimo di 3 mila euro a un massimo di 25 mila euro. La variabile può mutare  in misura non superiore al 25% dell’ammontare dei ricavi risultanti dall’ultimo bilancio o rendiconto approvato. Tra gli interventi previsti anche misure fino a 300 mila euro in favore delle Federazioni SportiveNazionali, degli Enti di Promozione Sportiva e delle Discipline Sportive Associate che verranno attivati a partire da lunedì 25 maggio.

Le parole del Ministro Vincenzo Spadafora


Grazie ai nuovi strumenti che il Governo ha affidato all’ICS si renderà possibile accedere a misure finanziarie con grandi incentivi. Questo riguarderà  un’ampia platea di soggetti che rappresentano la base del sistema sportivo italiano. Il mio obiettivo primario è favorire e sostenere la ripresa delle attività delle migliaia di componenti che rappresentano l’anima sociale dello sport di base nel nostro Paese“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home