Attualità

Inchiesta sulla filiera agricola, Le Iene a Buccino

La trasmissione di Italia1 ieri hanno proposto un servizio sulla filiera agricola. Tra gli intervistati anche Francesco Franzese

I pomodori di Francesco Franzese a “Le Iene”. Svelata la presenza degli inviati a Buccino Scalo. È andata ieri sera l’intervista al noto imprenditore de’ “La Fiammante Pomodoro”, nota e prestigiosa azienda agro alimentare con sede nella Zona Industriale di Buccino. Intervenuto nel servizio riguardante tutta la filiera che, dalla produzione fino alla trasformazione del pomodoro, ha reso edotto ai non addetti ai lavori la dura condizione dei lavoratori e degli imprenditori del settore.

“Tre anni fa ho denunciato il metodo della gara di vendita annuale della merce, imposto dalla Grande Distribuzione e volta al ribasso”, ha spiegato Francesco Francese, il quale aggiunge “C’è anche una legge al vaglio del Parlamento che dovrebbe disciplinare il tutto, perché spingendo il prezzo del prodotto della produzione verso il basso, tutto ciò ricade sulla filiera e soprattutto sul costo della manodopera”.

L’interessante reportage dalle terre dove vengono coltivati i pomodori, delle storie e delle condizioni in cui vengono tenuti i lavoratori extra comunitari è stata l’occasione per approfondire il problema che non sembra di facile soluzione senza una legge che disciplini meglio la materia. Il tutto va ad inserirsi nel recente provvedimento del Ministro per le Politiche Agricole Bellanova che ha chiesto la regolarizzazione dei lavoratori stranieri in nero e senza permesso di soggiorno e che ha scatenato non poche polemiche. Un prodotto che costo poco al produttore deve per forza incidere su altri costi, e quello del lavoro è quello che ne risente maggiormente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home