Alburni

Castelcivita: sequestrato “lagone” colmo di reflui zootecnici

Sopralluogo dei carabinieri forestali attirati dal colore anomalo di un'ampia area rurale

Comunicato Stampa

16 Maggio 2020

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sicignano degli Alburni, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, hanno notato in località “Serre” in agro del comune di Castelcivita, un’area di colore anomalo all’interno di una più ampia area  rurale.

Nella zona sono stati accertati in altre circostanze reati ambientali e, pertanto, la pattuglia ha provveduto ad effettuare un sopralluogo dell’area in esame in quanto c’era il sospetto che il materiale rinvenuto potesse essere un qualche tipo di rifiuto.

All’atto del sopralluogo, condotto con l’ausilio di personale dell’Ufficio Tecnico del comune di Castelcivita, veniva accertato che l’area di colore scuro era un accumulo di liquami e reflui zootecnici, un “lagone” con annesso scivolo di riempimento, di dimensioni significative avente forma circolare con diametro di circa 15 metri ed altezza di circa 2 e quindi potenziale fonte di inquinamento del terreno e delle falde sottostanti.

Risaliti al proprietario dell’area i militari hanno chiesto l’esibizione dei titoli autorizzativi alla realizzazione dell’opera il quale, però, riferiva di esserne sprovvisto. Pertanto l’intera area occupata dal deposito di reflui, circa 1000 mq, è stata posta sotto sequestro e si è provveduto a deferire l’autore all’A.G. sia per la realizzazione di opere abusive (DPR 380/2001) che per smaltimento illecito di rifiuti (D.L.gs. 452/2006).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Torna alla home