Approfondimenti

Filca Cisl Salerno sollecita sostegno alle imprese ed ai lavoratori. Si punta a ripartire in sicurezza

Ecco le richieste delle organizzazioni sindacali del settore edile

Katiuscia Stio

15 Maggio 2020

Cantiere

La Filca Cisl Salerno concorda e rafforza le parole del presidente di Ance Aies Salerno, Vincenzo Russo, sulla necessità di far ripartire il Mercato e rilanciare il settore edilizio. «Con la fase 2, riaprono anche i cantieri edili, con molte difficoltà e dubbi. La ripartenza per il settore edile va a rilento per problemi legati sia alla paura di una ripresa dei contagi, sia per la mancanza di certezze economiche. – sottolinea Giuseppe Marchesano, dirigente sindacale della Filca Cisl Salerno- Si torna alla normalità, o quasi, dopo un mese di fermo in cui i cantieri e le attività del settore edile sono state ferme, ma la riapertura ha trovato non poche imprese e artigiani impreparati alle nuove regole che impongono i protocolli di sicurezza Covid19, che si tramutano in costi che rischiano di far propendere le aziende alla chiusura o al licenziamento di una parte della mano d’opera.

Le Organizzazioni sindacali del settore Edile, sono state le prime a chiedere la chiusura dei cantieri, ed oggi sono le prime a chiedere che si deve e si può riaprire i cantieri in sicurezza: è indispensabile il sostegno alle imprese ed ai lavoratori. Il settore edile, può contare sul supporto degli enti paritetici, che possono supportare e guidare le imprese in questa fase molto difficile e delicata, possiamo contare su tecnici qualificati, che a loro volta possono formare ed aiutare imprese e lavoratori nell’affrontare questo “nemico” invisibile che ha bloccato l’Italia per mesi. Bisogna essere pronti a cogliere le varie opportunità legislative ed economiche, pensate per il nostro settore; bisogna remare tutti insieme in una sola direzione. Se è vero che tutti siamo d’accordo che questa può, anzi deve essere una fase nuova per il nostro settore, allora bisogna cominciare a fare squadra. In squadra, è impossibile pensare di essere tutti attaccanti, o difensori, in una squadra ognuno ha una propria capacità, un ruolo che deve mettere al servizio del bene comune, al bene delle imprese e dei lavoratori. L’edilizia nella nostra provincia, era già in crisi prima del lockdown di marzo, spesso in passato abbiamo denunciato come la burocrazia rallentava la ripresa, spesso abbiamo parlato di opportunità enunciate e mai concretizzate, oggi l’unica certezza è evitare di ripartire dagli stessi errori. Bene i primi strumenti messi in campo per sostenere imprese e lavoratori, male i tempi di erogazione, una condizione straordinaria doveva essere approcciata diversamente, i sostegni devono essere erogati in tempi celeri, anche pochi giorni, possono fare la differenza per famiglie in difficoltà ed aziende in crisi. Il settore edile ha bisogno di liquidità ed accesso al credito, condizione indispensabile per ripartire e mettere in moto un circolo virtuoso, che farebbe aumentare il ricorso alla manodopera anche in altri settori strettamente legati all’edilizia pubblica e privata. Molte sono le necessità e le opportunità che offre il territorio Salernitano, le tante opere pubbliche necessarie ferme al palo dalla burocrazia da anni: il dissesto idrogeologico, la riqualificazioni dei centri urbani, l’ammodernamento e la messa in sicurezza degli edifici pubblici, l’investimento nelle aree a vocazione turistica, solo per citarne alcune. Come organizzazioni sindacali, abbiamo supportato le miglia di richieste di Cig pervenuteci dalle aziende e dai loro rappresentati, molti sono stati i ringraziamenti, molte sono state le promesse di ricominciare a lavorare insieme per un obbiettivo comune, noi siamo qui per onorare quella promessa, naturalmente è fondamentale l’apporto delle istituzioni, un apporto a burocrazia zero.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Torna alla home