Attualità

Agropoli, Basile accusa: “Spartitraffico in via Pio X pericoloso”

Spartitraffico in via Pio X, Giovanni Basile annuncia esposto: pericoloso e non segnalato adeguatamente. La denuncia

Arturo Calabrese

14 Maggio 2020

AGROPOLI. «Quello spartitraffico è un grave pericolo per l’incolumità dei cittadini». Questo il grido d’allarme di Giovanni Basile, avvocato agropolese da sempre in prima linea al fianco dei cittadini. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, il 4 aprile scorso, ha installato nella centralissima Via Pio X uno spartitraffico all’altezza di un incrocio con tre importanti arterie cittadine. Motivazione addotta da Palazzo di Città per questa scelta è stata una maggior sicurezza dei cittadini alla guida dei propri mezzi. Inoltre si punta ad evitare il triste fenomeno del parcheggio selvaggio, causa di incidenti, ingorghi e incolonnamenti in particolare durante le ore di punta.

Spartitraffico in via Pio X: diverse criticità

Un’iniziativa sicuramente condivisibile e accettata con entusiasmo dalla popolazione, ma a distanza di oltre un mese si iniziano a vedere le prime problematiche.

«Lo spartitraffico non è ben segnalato – spiega il legale – né da cartelli né da sistemi luminosi. Ho verificato la cosa personalmente dato che ho sfasciato la mia auto su di esso. Lo spartitraffico presentava anche dei paletti catarifrangenti in gomma, ma al momento degli stessi non vi è più traccia. Forse – aggiunge – sono stati divelti da auto di passaggio o da qualche buontempone, come spesso accade. Fatto sta che al momento non sono stati sostituiti e l’installazione è diventata un vero pericolo».

Basile annuncia esposto

L’avvocato, in prima battuta, fa mea culpa, ma riflettendo sull’accaduto ha un pensiero: «col passare dei minuti, mi rendevo conto di non averlo proprio visto – racconta – ho quindi deciso di fare delle riprese serali in cui, entrando in gioco la scarsa illuminazione».

«Il risultato è stato eloquente – rivela Basile – una grande quantità di macchine urtano o rischiano di farlo, soprattutto quando, nelle operazioni di uscita dal parcheggio, un veicolo si sposta per non urtare quella in uscita. Questo spartitraffico non è segnalato è poco visibile e molto pericoloso per il posto in cui si trova. Segnalerò alle autorità competenti la sua pericolosità – l’annuncio dell’avvocato – e ne chiederò l’immediata messa in sicurezza. Purtroppo sarò costretto a portare la mia auto al concessionario per una stime dei danni per poi intentare causa. E se ci impattasse un veicolo a due ruote? – chiosa – non ci voglio neanche pensare».

Spartitraffico e disagi

A testimonianza delle sue parole, Basile pubblica sui social network un video in cui si vede una serie di veicoli che impattano lo spartitraffico e che, in qualche caso, sbandano andando ad invadere l’altra corsia. Numerosi, dunque, gli incidenti sfiorati nell’ultimo mese e se le conseguenze non sono mai state gravissime, è a causa di un afflusso di traffico molto inferiore rispetto alla media dovuto alle misure anti-Covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home