Attualità

Buonabitacolo: pugno duro contro chi spreca l’acqua

Controlli serrati contro chi spreca: "L'acqua è una risorsa primaria ed essenziale, usiamola con attenzione e soprattutto non sprechiamola!"

Redazione Infocilento

13 Maggio 2020

Giancarlo Guercio

“Con l’arrivo della bella stagione puntualmente si verifica una evidente riduzione dell’approvvigionamento idrico. L’andamento del consumo di acqua registrato in questi tre anni ha dimostrato che la mancanza di questa preziosa risorsa si presenta con l’arrivo della primavera e perdura per tutta l’estate.La causa? Ormai è chiara: L’acqua viene utilizzata anche per usi non domestici, ad esempio per innaffiare orti o per altri usi non consentiti”. A dirlo Giancarlo Guercio, sindaco di Buonabitacolo che preannuncia il pugno duro contro chi spreca la risorsa idrica.

“Al fine di contrastare questa cattiva abitudine di qualche sconsiderato cittadino, come già avvenuto gli scorsi anni, si metteranno in campo alcune azioni decisive che non prevedono sconti per nessuno – spiega Guercio –
A partire dalla settimana prossima saranno effettuati controlli serrati a tutte le ore e saranno segnalate alle forze dell’ordine tutte le situazioni anomale che saranno riscontrate”.

“L’acqua pubblica si utilizza per fini domestici e non riteniamo corretto che un intero paese debba essere ‘ostaggio’ di qualche incosciente, né vogliamo che anche l’estate che si approssima debba essere caratterizzata dalla mancanza d’acqua”, prosegue il sindaco di Buonabitacolo che poi lancia un appello: “Ci appelliamo al senso civico e alla correttezza dei concittadini e si chiede a tutti un atteggiamento collaborativo: se si dovessero registrare casi anomali, ognuno è pregato di segnalarli ai funzionari o agli amministratori che provvederanno a fare le opportune verifiche”.

“L’acqua è una risorsa primaria ed essenziale, usiamola con attenzione e soprattutto non sprechiamola!”, conclude Guercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home