Attualità

Sanità, verso la ripresa delle attività ambulatoriali

Ecco le novità

Redazione Infocilento

12 Maggio 2020

Medico

La ripartenza delle attività di elezione dei ricoveri medici e chirurgici e di specialistica ambulatoriale presso le strutture ospedaliere e i Distretti Sanitari è stata disposta dalla Regione Campania a partire dal 4 maggio, per garantire la continuità dell’assistenza, soprattutto a fasce particolari e fragili della popolazione, quali i pazienti cronici, a coloro che necessitano di nuovi inquadramenti clinici o terapeutici oppure specifici percorsi assistenziali.

“Questa ASL è impegnata a  garantire una graduale ripresa delle attività degli ambulatori ospedalieri e distrettuali privilegiando anche modalità di accesso alternative fino alla completa attivazione delle misure di sicurezza previste – fanno sapere dall’azienda – Particolare attenzione viene dedicata alla nuova organizzazione delle attività in funzione dell’attuazione di tutte le misure tese ad evitare la possibilità di contagio per i pazienti e per gli operatori”.

La Direzione Aziendale ha disposto, a tal fine, l’individuazione di locali e spazi  idonei, caratterizzati da percorsi e sale d’attesa dedicate, e da un’adeguata organizzazione degli accessi e delle prenotazioni secondo le modalità ed i requisiti dettati dalla Regione Campania.

“In riferimento agli spazi orari previsti per tali attività programmabili e differibili, è stato disposto che siano preferibilmente utilizzati per l’assistenza a fasce particolari di popolazione, quali i pazienti  cronici o quelli fragili, ed a quelli che richiedono nuovi inquadramenti clinici  o terapeutici – evidenziano ancora dall’azienda – Per tali prestazioni, ed al fine di garantire adeguati standard di scurezza, saranno previste modalità alternative di erogazione, quali la consultazione telefonica, con numero dedicato che sarà comunicato al paziente all’atto della prenotazione, e, laddove possibile, la video-conferenza”.

Nelle ore dedicate all’ambulatorio, inoltre, il medico specialista assicurerà la piena disponibilità a ricevere ed effettuare chiamate, nonché a prendere visione, per via telematica, degli accertamenti effettuati dal paziente, al fine di assicurare le necessarie indicazioni terapeutiche, se ritenute indispensabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home