Attualità

Sanità, verso la ripresa delle attività ambulatoriali

Ecco le novità

Redazione Infocilento

12 Maggio 2020

Medico

La ripartenza delle attività di elezione dei ricoveri medici e chirurgici e di specialistica ambulatoriale presso le strutture ospedaliere e i Distretti Sanitari è stata disposta dalla Regione Campania a partire dal 4 maggio, per garantire la continuità dell’assistenza, soprattutto a fasce particolari e fragili della popolazione, quali i pazienti cronici, a coloro che necessitano di nuovi inquadramenti clinici o terapeutici oppure specifici percorsi assistenziali.

“Questa ASL è impegnata a  garantire una graduale ripresa delle attività degli ambulatori ospedalieri e distrettuali privilegiando anche modalità di accesso alternative fino alla completa attivazione delle misure di sicurezza previste – fanno sapere dall’azienda – Particolare attenzione viene dedicata alla nuova organizzazione delle attività in funzione dell’attuazione di tutte le misure tese ad evitare la possibilità di contagio per i pazienti e per gli operatori”.

La Direzione Aziendale ha disposto, a tal fine, l’individuazione di locali e spazi  idonei, caratterizzati da percorsi e sale d’attesa dedicate, e da un’adeguata organizzazione degli accessi e delle prenotazioni secondo le modalità ed i requisiti dettati dalla Regione Campania.

“In riferimento agli spazi orari previsti per tali attività programmabili e differibili, è stato disposto che siano preferibilmente utilizzati per l’assistenza a fasce particolari di popolazione, quali i pazienti  cronici o quelli fragili, ed a quelli che richiedono nuovi inquadramenti clinici  o terapeutici – evidenziano ancora dall’azienda – Per tali prestazioni, ed al fine di garantire adeguati standard di scurezza, saranno previste modalità alternative di erogazione, quali la consultazione telefonica, con numero dedicato che sarà comunicato al paziente all’atto della prenotazione, e, laddove possibile, la video-conferenza”.

Nelle ore dedicate all’ambulatorio, inoltre, il medico specialista assicurerà la piena disponibilità a ricevere ed effettuare chiamate, nonché a prendere visione, per via telematica, degli accertamenti effettuati dal paziente, al fine di assicurare le necessarie indicazioni terapeutiche, se ritenute indispensabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home