Approfondimenti

L’olio di canapa: un toccasana per l’organismo

Redazione Infocilento

12 Maggio 2020

Olio Extra vergine

Le numerose proprietà dell’olio di canapa

E’ solo in tempi recenti che l’olio di canapa ha visto riconosciute le sue numerose proprietà da parte del mondo della cosmetica, iniziando a trovare spazio nelle formulazioni di prodotti antiage e non limitandosi a comparire nelle pratiche ayurvediche.

Estratto dai semi di cannabis mediante spremitura a freddo, l’olio è ricco di acidi grassi essenziali. Può contenere elevate percentuali (anche superiori al 18%) di acido gamma linoleico, e offre un buon contenuto di Omega 3. L’equilibrio tra Omega 3 e Omega 6 di quest’olio non ha paragoni in altri alimenti.

Come viene impiegato l’olio tratto dai semi di canapa

L’olio di canapa è verde, in tonalità più chiare o più intense a seconda dei casi, mentre l’odore ricorda da vicino quello delle nocciole tostate. Alle proprietà antiossidanti si aggiunge la capacità dell’olio di ripristinare il naturale equilibrio delle sostanze lipidiche.

Una cute arida può trarre grande giovamento dal suo impiego. Non a caso viene frequentemente utilizzato come olio da massaggio, ed è sempre più presente come ingrediente dei saponi.  Ma dove è possibile acquistarlo? Ordinando l’olio da Cibdol.it, con pochi click lo si potrà ricevere comodamente a casa.

L’assenza di controindicazioni

Gli effetti positivi sul sistema immunitario e sulle funzioni cognitive sono legati alla presenza di cannabinoidi e fitosteroli. Ad ogni modo, il principio attivo stupefacente è decisamente contenuto, come confermato dal basso livello di THC. E l’industria cosmetica, a differenza di quella alimentare, fa uso solamente del CBD, tralasciando il THC.

I cosmetici con olio di canapa: quali sono i vantaggi?

I normali cosmetici offerti dal mercato, siano essi deodoranti o creme idratanti, saponi o rossetti, si caratterizzano per la presenza di sostanze destinate a finire, in percentuale variabile, all’interno del sistema circolatorio.

Si ricordano, tra le altre, le sostanze chimiche noti come parabeni. Nei cosmetici bio con CBD spicca l’assenza di pesticidi e fertilizzanti. Il cannabidiolo non solo è naturale, ma contribuisce a mantenere la pelle in buona salute.

Dal punto di vista dermatologico le sostanze contenute nell’olio  di canapa riescono ad agire in modo efficace sia sulle cellule  danneggiate che su quelle sane, riducendo al minimo lo sviluppo dei processi infiammatori.

Chi soffre di psoriasi potrà trarre grande beneficio dall’olio di canapa. A quest’ultimo sono attribuite anche proprietà antivirali e antibatteriche. Un uso topico del CBD contribuisce a risolvere i  problemi di acne; una crema , utilizzata con la giusta frequenza, si rivela un’ottima soluzione contro brufoli, punti neri e cisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home