Attualità

Vallo della Lucania: un’app per gestire l’emergenza

Un sistema attraverso il quale saranno erogate informazioni e servizi utili alla gestione delle emergenze

Antonio Pagano

11 Maggio 2020

Il Comune di Vallo della Lucania, con a capo il sindaco Antonio Aloia, ha deciso di attivare il sistema tecnologico “PPAC”, acronimo di “Prevenzione e Protezione Ambito Comunale”. “PPAC”  è un app mobile per la gestione delle emergenze, attivabile da remoto, pertanto importante in questo contesto storico.

Ma non solo, PPAC è nato come strumento di supporto alle attività degli Enti per garantire la diffusione e divulgazione del Piano di Protezione Civile e del Piano di Emergenza Comunale, in grado di erogare informazioni e servizi utili alla gestione delle emergenze, stabilendo un canale di contatto continuo tra cittadini e Istituzioni. Sarà dunque possibile condividere informazioni, guide e manuali di comportamento, fornire soccorso e contribuire alla sicurezza inviando allerte e segnalazioni; inoltre è in grado di gestire la creazione e il dispacciamento in tempo reale dei contenuti relativi ad avvisi, allerte caratterizzate da tempi critici, norme da osservare in caso di eventi naturali ed emergenze.

Il sistema, proposto dalla RDT Research Development Technology S.r.l. di Avellino, è in uso gratuito e senza alcun impegno da parte dell’Ente, per tutto il periodo necessario al monitoraggio e alla prevenzione del contagio, o anche in prosieguo, secondo accordi diversi, da definire successivamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home