Attualità

Unisa, al via il servizio “PC4U”: 40 PC per gli studenti

La consegna di un PC è prevista tramite corriere espresso preso il domicilio dello studente

Comunicato Stampa

11 Maggio 2020

L’Università degli Studi di Salerno ha attivato il servizio di solidarietà digitale “PC4U”. L’iniziativa mette a disposizione 40 personal computer dell’Ateneo per gli studenti che non abbiano in dotazione un dispositivo adeguato a sostenere prove d’esame in modalità scritta al calcolatore per la sessione di maggio 2020.

PC4U prevede la consegna di un PC, tramite corriere espresso, al domicilio indicato dallo studente richiedente. Il PC sarà consegnato entro il giorno antecedente la data della prova di esame ritirato, sempre con corriere espresso, entro il giorno successivo lo svolgimento della prova.

Il servizio è rivolto in forma gratuita agli studenti che presentino le seguenti condizioni: essere regolarmente iscritti per l’a.a. 2019/20 ad uno dei corsi di laurea dell’Ateneo; dover sostenere, per la sessione di maggio 2020 e per appelli previsti a far data dal 18 e fino al 29 maggio, un esame che preveda lo svolgimento di una prova scritta al calcolatore per la quale risulta necessario un doppio dispositivo; non disporre di un personal computer o altro dispositivo alternativo adeguato allo scopo (tablet, smartphone, ecc) e avere dichiarato per l’iscrizione all’a.a. 2019/20 un’ISEE per “Prestazioni per il diritto allo studio universitario” non superiore a € 20.000.

Per poter accedere al servizio gli studenti interessati dovranno effettuare la relativa richiesta compilando il modulo disponibile sul sito di Ateneo entro e non oltre le ore 12:00 del 13 maggio 2020. Le domande ricevute saranno valutate dagli uffici competenti al fine di verificare il soddisfacimento dei requisiti sopra elencati. Nel caso in cui le richieste degli studenti in possesso dei requisiti previsti siano superiori al numero dei PC disponibili si redigerà una graduatoria che vedrà come vincitori i 40 studenti con il valore ISEE più basso.

PC4U rientra nelle misure di solidarietà digitale assunte dall’Ateneo per far fronte alle situazioni di necessità emerse in seguito all‘emergenza Covid-19. Se le richieste pervenute saranno particolarmente numerose, l’Ateneo valuterà l’opportunità di ripetere l’iniziativa per successive sessioni di esame.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home