Cilento

Camerota, l’opposizione: “Scarpitta è rimasto alla Fase 1. Il comune deve ripartire”

Le proposte della minoranza

Redazione Infocilento

11 Maggio 2020

CAMEROTA. “In questi due mesi di emergenza, siamo rimasti in silenzio per quel senso di responsabilità che comunque ci compete, anche se solo come Consiglieri di opposizione. Abbiamo anche in parte condiviso le azioni mirate a contenere l’emergenza, e abbiamo anche messo a disposizione dell’Amministrazione le nostre energie e le nostre idee. Ma ora Camerota deve ripartire”. Cosi il capogruppo di opposizione Pierpaolo Guzzo.

La minoranza in seno al consiglio comunale di Camerota lancia l’allarme: “Mentre negli altri comuni i sindaci stanno lavorando alla fase 2 per la ripartenza ed il rilancio delle attività economiche e turistiche, a Camerota abbiamo l’impressione che il sindaco sia rimasto fermo alla Fase 1 – attacca il leader di Camerota Riparte -. Qui c’è bisogno di darsi una svegliata. Non si può più parlare solo di blocchi stradali, presidi e quant’altro, che suonano, tra l’altro, da pericoloso deterrente per quei coraggiosi turisti che, comunque, hanno scelto la nostra terra per le loro vacanze. Ora è giunto il momento che deve scoprire finalmente le carte. Deve dire agli imprenditori turistici e ai lavoratori cosi come ai commercianti e ai balneari, come intende aiutare il comparto a superare questa crisi che rischia di fare vittime tanto quanto ii coronavirus. Ecco perchè abbiamo pensato come gruppo di opposizione, di predisporre un pacchetto di proposte per superare l’emergenza economica”, annunciano Pierpaolo Guzzo, Enzo Del Gaudio e Mimmo Spiniello.

Il gruppo d’opposizione dunque chiede il varo di un vasto elenco di misure economiche tra cui si segnalano: la riduzione dei costi dei parcheggi estivi, la sospensione della tassa di soggiorno per tutta la stagione turistica 2020, la sospensione degli accertamenti e ingiunzioni e pignoramenti della Soget fino al 31 dicembre 2020. Inoltre, i commercianti che sono rimasti chiusi in coseguenza del lockdown disposto dal governo dovranno vedersi ridotte proporzionalmente le tasse, ed in particolare la Tari che deve essere assolutamente riperimetrata al periodo di effettivo esercizio dell’attività. E poi ancora sono previsti: incentivi per gli operatori turistici che mantengono i livelli occupazionali, e un bonus per coloro che aumenteranno le proprie forze lavorative rispetto all’anno scorso. Ed inoltre parcheggi affidati ai balneari a Mingardo e non alla Soget; sgravio della Tosap per bar e ristoranti, dando la possibilita’ di ampliare gli spazi gratuitamente per la stagione 2020, per la posa di tavolini e sedie.

“Di queste ed altre proposte ne discuteremo in consiglio comunale”, dice Guzzo. “Anche se – fanno sapere dall’opposizione – le notizie che ci giungono sono a dir poco allarmanti. A quanto pare il sindaco Scarpitta, a differenza di altri suoi colleghi, non intende prevedere nessuna misura di sostegno economico per le famiglie ed imprese. Sfugge ancora una volta dalle sue responsabilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home