Cilento

Camerota, l’opposizione: “Scarpitta è rimasto alla Fase 1. Il comune deve ripartire”

Le proposte della minoranza

Redazione Infocilento

11 Maggio 2020

CAMEROTA. “In questi due mesi di emergenza, siamo rimasti in silenzio per quel senso di responsabilità che comunque ci compete, anche se solo come Consiglieri di opposizione. Abbiamo anche in parte condiviso le azioni mirate a contenere l’emergenza, e abbiamo anche messo a disposizione dell’Amministrazione le nostre energie e le nostre idee. Ma ora Camerota deve ripartire”. Cosi il capogruppo di opposizione Pierpaolo Guzzo.

La minoranza in seno al consiglio comunale di Camerota lancia l’allarme: “Mentre negli altri comuni i sindaci stanno lavorando alla fase 2 per la ripartenza ed il rilancio delle attività economiche e turistiche, a Camerota abbiamo l’impressione che il sindaco sia rimasto fermo alla Fase 1 – attacca il leader di Camerota Riparte -. Qui c’è bisogno di darsi una svegliata. Non si può più parlare solo di blocchi stradali, presidi e quant’altro, che suonano, tra l’altro, da pericoloso deterrente per quei coraggiosi turisti che, comunque, hanno scelto la nostra terra per le loro vacanze. Ora è giunto il momento che deve scoprire finalmente le carte. Deve dire agli imprenditori turistici e ai lavoratori cosi come ai commercianti e ai balneari, come intende aiutare il comparto a superare questa crisi che rischia di fare vittime tanto quanto ii coronavirus. Ecco perchè abbiamo pensato come gruppo di opposizione, di predisporre un pacchetto di proposte per superare l’emergenza economica”, annunciano Pierpaolo Guzzo, Enzo Del Gaudio e Mimmo Spiniello.

Il gruppo d’opposizione dunque chiede il varo di un vasto elenco di misure economiche tra cui si segnalano: la riduzione dei costi dei parcheggi estivi, la sospensione della tassa di soggiorno per tutta la stagione turistica 2020, la sospensione degli accertamenti e ingiunzioni e pignoramenti della Soget fino al 31 dicembre 2020. Inoltre, i commercianti che sono rimasti chiusi in coseguenza del lockdown disposto dal governo dovranno vedersi ridotte proporzionalmente le tasse, ed in particolare la Tari che deve essere assolutamente riperimetrata al periodo di effettivo esercizio dell’attività. E poi ancora sono previsti: incentivi per gli operatori turistici che mantengono i livelli occupazionali, e un bonus per coloro che aumenteranno le proprie forze lavorative rispetto all’anno scorso. Ed inoltre parcheggi affidati ai balneari a Mingardo e non alla Soget; sgravio della Tosap per bar e ristoranti, dando la possibilita’ di ampliare gli spazi gratuitamente per la stagione 2020, per la posa di tavolini e sedie.

“Di queste ed altre proposte ne discuteremo in consiglio comunale”, dice Guzzo. “Anche se – fanno sapere dall’opposizione – le notizie che ci giungono sono a dir poco allarmanti. A quanto pare il sindaco Scarpitta, a differenza di altri suoi colleghi, non intende prevedere nessuna misura di sostegno economico per le famiglie ed imprese. Sfugge ancora una volta dalle sue responsabilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home