Alburni

Aquara riparte: stop alle tasse per gli esercizi pubblici e al via nuove opere pubbliche

Interventi a sostegno delle attività produttive e nuovi lavori sul territorio

Redazione Infocilento

11 Maggio 2020

Aquara panorama

AQUARA. Circa tremila mascherine consegnate, decine di pacchi del banco alimentare della Caritas, una decina di pacchi della spesa sospesa, buoni alimentari consegnati ai richiedenti, effettuati, appena avviata la fase 2, 77 tamponi con il Laboratorio Zooprofilattico del Mezzogiorno (grazie ad un accordo con il comune ed in particolare con la BCC di Aquara che ora vedrà coinvolti anche Ottati, Felitto, Castel San Lorenzo, Controne, ecc.), tantissimi adempimenti informativi e di tutela alla sicurezza Covid-19. Questi i numeri di Aquara durante questa pandemia.

Ma il comune programma anche il futuro. Verranno sospese le tasse agli esercizi commerciali rimasti chiusi o aperti parzialmente. I bar, pizzerie, ristoranti interessati potranno utilizzare suolo pubblico senza pagare nessun costo. Istituito un gruppo di lavoro, con il servizio civile, per agevolare e supportare i cittadini interessati alle domande per sostegni vari regionali e nazionali. Allo studio l’affidamento di alcuni servizi al volontariato della nostra protezione civile e ad una cooperativa di comunità.

Ma si parla anche di opere pubbliche sul territorio. “A brevissimo – fa sapere il sindaco Antonio Marino – l’avvio concreto dei lavori per la realizzazione della nuova scuola; avviati i lavori per la casa comunale; avuto il decreto di assegnazione delle risorse per gli interventi sui percorsi storici- ambientali del nostro GAL (il percorso di San Lucido, di Ettore Fieramosca, e della Madonna del cantiere); avviata la messa in opera di video sorveglianze e azioni a sostegno dei nostri commercianti; avviati gli atti per l’inizio dei lavori in via G. Bruno; piano di sistemazione viabilità interna; alienazione di alcuni beni comunali e delle terre demaniali; avviato un piano di rientro per recuperare al meglio la pesante situazione debitoria; avvio concreto degli interventi, a seguito dell’approvazione del PAF”.

“Tantissimi sono gli ulteriori interventi che, dopo questo tempo sospeso, si stanno per concretizzare, tutto ciò è fondamentale per entrare sul serio nella fase 2, la più delicata per creare prospettive e speranze. Questi due mesi di prima emergenza sono stati drammatici, duri, intensi, abbiamo fatto il possibile, ora più che mai, abbiamo bisogno di avere una mano. Ognuno di voi può contribuire, evitiamo i disfattisti e guardiamo alla nostra comunità in modo positivo e… ce la faremo”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home